Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

eventi

“Faccio dieci passi e poi mi fermo”: La Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso al Festival di Smerillo

Dal 13 al 17 luglio Smerillo è stata protagonista del Festival “Le Parole della Montagna” In questi ultimi mesi la situazione pandemica prima e la guerra poi, ci hanno fatto sperimentare un senso di smarrimento. I punti di riferimento sociali, culturali, politici ed economici si sono assottigliati fino a scomparire. La distanza fisica è diventata relazionale, abbiamo perso di vista l’altro e facciamo fatica a orientarci nella quotidianità. Per questo

Leggi Tutto »
istituzionale

Pubblicato il Bilancio Sociale 2021 di Dianova

Anche quest’anno è online il Bilancio Sociale 2021, il ventesimo documento redatto nel corso degli anni da Dianova. Il Bilancio Sociale viene realizzato attraverso un gruppo di lavoro interno composto da: area amministrazione e finanze, comunicazione, area terapeutica e dipartimento qualità, con la consulenza del Dr. Giovanni Stiz, seguendo le linee guida del terzo settore, ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo n.117/2017 (Codice del Terzo Settore). Suddiviso in 7

Leggi Tutto »
26 giugno

In un mondo in crisi, Dianova chiede di agire a favore delle persone più vulnerabili!

Le crisi internazionali non fanno altro che amplificare le disuguaglianze e colpire più pesantemente le persone che vivono in situazioni di vulnerabilità. La Dichiarazione di Dianova International per il 26 di giugno 2022 in occasione della Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe Il mondo è in subbuglio e gli equilibri internazionali sono sempre più minacciati. Ai gravi problemi derivanti dal cambiamento climatico, ai recenti conflitti in

Leggi Tutto »
istituzionale

“I trattamenti delle dipendenze: dalla crisi al reinserimento” un intervento di Dianova per la formazione del personale della Coop. La Sorgente di Aosta

Giovedì 26 maggio la dott.ssa Sara Cecchetti, psicologa psicoterapeuta di Dianova ha realizzato un intervento di formazione per gli operatori della Comunità Bourgeon De Vie. La dott.ssa Sara Cecchetti, psicologa psicoterapeuta e referente degli ingressi nelle 5 Comunità Terapeutiche di Dianova, ha tenuto un intervento presso la Comunità Bourgeon De Vie della Coop. La Sorgente di Aosta, riportando la sua esperienza nell’ambito delle dipendenze patologiche e una panoramica degli strumenti

Leggi Tutto »
progetti

Dianova getta le basi per un nuovo servizio: il centro Diametro

Un servizio per continuare a offrire risposte non solo alle dipendenze ma anche alle forme di disagio psico-sociale Negli ultimi anni abbiamo parlato spesso delle conseguenze psicologiche e sociali della pandemia, la storia ci insegna quanto gli eventi drammatici (guerre, pandemie, crisi economiche) abbiamo risvolti determinanti in termini di benessere psico-fisico. Non ci riferiamo solo alle dipendenze da sostanze che trovano terreno fertile nell’isolamento, nell’incertezza sul futuro, nell’ansia, nella depressione,

Leggi Tutto »
comunità

La Comunità di Palombara Sabina al Polo Culturale Matteo Quaglini

Un’importante collaborazione con le realtà del territorio del territorio della Sabina Sabato 19 marzo è stata la giornata dell’inaugurazione del Polo Artistico Culturale “Matteo Quaglini” a Palombara Sabina; uno spazio fortemente voluto dall’amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio. Dedicato al giovane giornalista scomparso prematuramente Matteo Quaglini, il Polo Artistico Culturale ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento del territorio per promuovere e dare risalto alle diverse attività svolte dalle

Leggi Tutto »
comunità

Il corso di teatro nella Comunità Dianova di Garbagnate

Un nuovo percorso artistico per i ragazzi e le ragazze della struttura Ogni anno nella Comunità di Garbagnate vengono realizzati laboratori artistici che permettano di conciliare la creatività con il percorso terapeutico. Quest’anno è stato avviato il corso di Teatro che coinvolge 12 partecipanti e si svolge ogni settimana per due ore per un totale di 18 incontri fino a giugno 2022 e permette ai ragazzi e alle ragazze coinvolte

Leggi Tutto »
storie di vita

La storia di L. dalla Comunità Dianova di Montefiore

Sono arrivato nella Comunità di Montefiore a novembre 2020… Ho 33 anni e sono qui perché utilizzavo eroina e cocaina. Sono originario dell’Ecuador ma cresco in un paesino sperduto nelle Montagne nel territorio delle Marche. Il mio papà è italiano, la mia mamma dell’Ecuador e si sono conosciuti quando lui era lì per lavoro e poi si sono trasferiti insieme in Italia. Mia madre non era contenta di lasciare la

Leggi Tutto »
cozzo

I Gruppi Intensivi nella Comunità Dianova di Cozzo: un importante strumento di cambiamento

Nella Comunità Terapeutica di Cozzo è attivo da alcuni anni uno strumento terapeutico importante: il gruppo intensivo; un gruppo che viene proposto una sola volta e durante la fase centrale del percorso individualizzato al quale partecipano 7-8 utenti. Prima di entrare nel merito del gruppo intensivo è necessario offrire una breve introduzione sul ruolo del gruppo nel percorso residenziale che, agendo da propulsore riveste, come detto, un importante e fondamentale

Leggi Tutto »
istituzionale

Outdoor education: una nuova formazione nelle cinque comunità terapeutiche di Dianova

Un percorso educativo-pedagogico che nasce nel contesto scolastico e che può essere concretamente applicato anche nel contesto residenziale delle comunità terapeutiche. Sotto il termine “Outdoor Education” (OE) sono comprese una grande varietà di esperienze pedagogiche caratterizzate da didattica attiva che si svolge in ambienti esterni e che è impostata sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola/comunità è collocata (Bortolotti, 2019). Originario e diffuso

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033