Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

istituzionale

Pubblicato il Bilancio Sociale 2021 di Dianova

Anche quest’anno è online il Bilancio Sociale 2021, il ventesimo documento redatto nel corso degli anni da Dianova. Il Bilancio Sociale viene realizzato attraverso un gruppo di lavoro interno composto da: area amministrazione e finanze, comunicazione, area terapeutica e dipartimento qualità, con la consulenza del Dr. Giovanni Stiz, seguendo le linee guida del terzo settore, ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativo n.117/2017 (Codice del Terzo Settore). Suddiviso in 7

Leggi Tutto »
26 giugno

In un mondo in crisi, Dianova chiede di agire a favore delle persone più vulnerabili!

Le crisi internazionali non fanno altro che amplificare le disuguaglianze e colpire più pesantemente le persone che vivono in situazioni di vulnerabilità. La Dichiarazione di Dianova International per il 26 di giugno 2022 in occasione della Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe Il mondo è in subbuglio e gli equilibri internazionali sono sempre più minacciati. Ai gravi problemi derivanti dal cambiamento climatico, ai recenti conflitti in

Leggi Tutto »
istituzionale

“I trattamenti delle dipendenze: dalla crisi al reinserimento” un intervento di Dianova per la formazione del personale della Coop. La Sorgente di Aosta

Giovedì 26 maggio la dott.ssa Sara Cecchetti, psicologa psicoterapeuta di Dianova ha realizzato un intervento di formazione per gli operatori della Comunità Bourgeon De Vie. La dott.ssa Sara Cecchetti, psicologa psicoterapeuta e referente degli ingressi nelle 5 Comunità Terapeutiche di Dianova, ha tenuto un intervento presso la Comunità Bourgeon De Vie della Coop. La Sorgente di Aosta, riportando la sua esperienza nell’ambito delle dipendenze patologiche e una panoramica degli strumenti

Leggi Tutto »
istituzionale

Outdoor education: una nuova formazione nelle cinque comunità terapeutiche di Dianova

Un percorso educativo-pedagogico che nasce nel contesto scolastico e che può essere concretamente applicato anche nel contesto residenziale delle comunità terapeutiche. Sotto il termine “Outdoor Education” (OE) sono comprese una grande varietà di esperienze pedagogiche caratterizzate da didattica attiva che si svolge in ambienti esterni e che è impostata sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola/comunità è collocata (Bortolotti, 2019). Originario e diffuso

Leggi Tutto »
istituzionale

Che cos’è l’alcol?

Dipendenza da alcol: “Prima tu prendi un drink, poi il drink ne prende un altro, e infine il drink prende te” Francis Scott Fitzgerald Dall’esperienza ultra decennale della Comunità Dianova di Cozzo nella cura della dipendenza da alcol vogliamo condividere alcune riflessioni e dare informazioni su ciò si intende quando si parla delle problematiche dell’alcolismo, anche e soprattutto perché nella società emerge sempre più come l’abuso di alcol non sia

Leggi Tutto »
convegni

Webinar Dianova: La continuità terapeutico-riabilitativa tra Comunità e SerD con gli strumenti ICF-Recovery: una case history

Un esempio di continuità terapeutica tra servizio pubblico e strutture residenziali grazie al set di strumenti ICF-Recovery. Venerdì 25 febbraio oltre 170 professionisti dei servizi pubblici e privati d’Italia hanno partecipato al webinar di Dianova “La continuità terapeutico-riabilitativa tra Comunità e SerD con gli strumenti ICF-Recovery: una case history” realizzato con gli interventi di alcuni professionisti di Dianova, la D.ssa Sara Cecchetti – Psicologa/Psicoterapeuta di Dianova Italia e la D.ssa Rita

Leggi Tutto »
istituzionale

I questionari di soddisfazione degli utenti dell’anno 2021 delle cinque Comunità di Dianova

Alla rilevazione hanno preso parte gli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova. Migliorare e mantenere gli standard di qualità che contraddistinguono l’intervento di Dianova; per questo a novembre, come ogni anno, sono stati somministrati i questionari sul grado di soddisfazione degli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova sul territorio nazionale. I direttori delle Comunità presentano, durante una riunione, i questionari agli

Leggi Tutto »
comunità

Webinar Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa”

Un approccio multidisciplinare e integrato con i servizi sulla dipendenza da alcol. Venerdì 26 novembre oltre 50 professionisti dei servizi pubblici e privati d’Italia hanno partecipato al webinar di Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa” realizzato con gli interventi di alcuni professionisti dell’equipe della Comunità di Cozzo, la Dott.ssa Eugenia Luraschi, Psicoterapeuta – Responsabile terapeutica, la Dott.ssa Barbara Caneva, psicologa e

Leggi Tutto »
icf-ricovery

Interscambio, buone prassi ed esperienze attraverso ICF-Recovery

Un incontro con gli autori e le equipe terapeutiche delle Comunità di Dianova Icf-Recovery, il set di strumenti utilizzato da Dianova nelle sue cinque Comunità Terapeutiche, ha segnato sia un cambio di paradigma ma anche un passaggio necessario per integrare l’approccio bio-psico-sociale adottato da sempre in Dianova e lavorare con un set di strumenti orientati verso una concezione moderna del concetto di riabilitazione. Questo tipo di approccio, riconosciuto scientificamente, determina

Leggi Tutto »
convegni

Verso la “VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze”

Dianova al tavolo tecnico 3: Evoluzione delle dipendenze e innovazione del sistema dei Ser. D., delle comunità terapeutiche e del volontariato. Sono partiti i lavori di avvicinamento alla “VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: oltre le fragilità” che vedrà la sua conclusione il prossimo 27 e 28 novembre a Genova; un evento che potrà essere seguito anche online. Il percorso di avvicinamento raccoglierà le proposte e le discussioni emerse dai sette tavoli tecnici

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033