Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

Un nuovo corso per pizzaioli nella Comunità Dianova di Palombara Sabina

Un corso formativo finanziato grazie al sostegno della Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’associazione Raffaella D’Angelo. A luglio 2023 è cominciato il corso per pizzaioli nella Comunità di Palombara Sabina, un’esperienza che permetterà a 8 dei nostri ragazzi e ragazze di apprendere nuove competenze come la conoscenza delle materie prime, delle farine e dei lieviti, la conservazione dei prodotti, la preparazione degli impasti sia classici che alternativi,

Leggi Tutto »
comunità

La sfilata di moda benefica delle ragazze della Comunità di Palombara Sabina

Domenica 25 giugno in occasione della giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droghe (26 giugno) la Comunità Dianova di Palombara Sabina ha organizzato un importante evento. Domenica 25 giugno Dianova ha organizzato un evento presso il Centro Anziani “Ex-cavallino Bianco” di Palombara Sabina iniziato con i saluti delle istituzioni e delle autorità presenti a cui sono seguiti due interventi realizzati dalle colleghe dell’equipe della Comunità per

Leggi Tutto »
comunità

Una giornata a porte aperte nella Comunità Dianova di Montefiore per l’inaugurazione de “Il Bicchiere tutto vuoto”

Presentato il nuovo modulo sperimentale per persone con Disturbo da uso di Alcol “Il bicchiere tutto vuoto” Questo nuovo modulo che nasce dall’esperienza delle formazioni fatte dalle equipe di Dianova, dall’esperienza del modello di intervento alcol e dalla formazione specifica del responsabile terapeutico della struttura di Montefiore nella Comunità di Cozzo sul modulo alcol, è stato finanziato attraverso i fondi innovazione regionali gestiti a livello dipartimentale dall’Area Vasta 5 sulla quale

Leggi Tutto »
comunità

Un modulo sperimentale nella Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso per persone con Disturbo da Uso di Alcol

È stato avviato nella Comunità di Montefiore dell’Aso (AP) di Dianova il progetto sperimentale “Il bicchiere tutto vuoto” finanziato attraverso i fondi innovazione regionali gestiti a livello dipartimentale dall’Area Vasta 5 sulla quale ha sede la struttura di Montefiore. Il progetto nasce dall’esperienza delle formazioni fatte dalle equipe di Dianova, dall’esperienza del modello di intervento alcol e dalla formazione specifica del responsabile terapeutico nella comunità di cozzo sul modulo alcol; il progetto prevede lo sviluppo di un

Leggi Tutto »
comunità

Nella comunità Dianova di Cozzo, il workshop di fotografia terapeutica SPEX

Tre giorni intensi e pieni di emozioni per un bellissimo e interessante progetto proposto e realizzato da Cristina Nunez all’interno della Formazione per Facilitatori del workshop SPEX. Si è svolto nella Comunità di Cozzo con la partecipazione di otto facilitatori che stanno realizzando il corso formativo sul metodo SPEX ideato e creato da Cristina Nunez, fotografa di fama internazionale, una formazione di tre giorni di workshop che ha visto coinvolti

Leggi Tutto »
comunità

Seminario sulle tematiche alcologiche per le equipe delle Comunità di Dianova

Quattro giornate di formazione online e in presenza realizzate nella Comunità Dianova di Garbagnate dalla D.ssa Raffaella Rossin, Psicologa, psicoterapeuta, responsabile NOA Perini, UOC Dipendenze, ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano coaduviata dalla D.ssa Lina Galvagno, Dirigente Medico del NOA Perini. A novembre e dicembre 2022 sono state organizzate delle giornate formative per approfondire gli interventi dedicati alle persone con un problema di dipendenza da alcol alla presenza di oltre 40 collaboratori

Leggi Tutto »
comunità

I questionari di soddisfazione degli utenti dell’anno 2022 delle cinque Comunità di Dianova

Alla rilevazione hanno preso parte gli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova. A novembre 2022, come ogni anno, sono stati somministrati i questionari sul grado di soddisfazione degli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova sul territorio nazionale. Dianova fin dal 2009 ha deciso di adottare un proprio sistema di gestione per la qualità del servizio offerto agli utenti

Leggi Tutto »
comunità

Schema Therapy nella Comunità di Montefiore

Un protocollo di intervento breve su base Schema Therapy applicato nel contesto riabilitativo-residenziale La Schema Therapy, ideata dallo psicologo americano Jeffrey Young nel 1990, offre un approccio innovativo per il trattamento di pazienti con disturbi d’ansia, depressione, e in particolar modo per i disturbi di personalità e con una grande resistenza al cambiamento. Originariamente la Schema Therapy veniva applicata sui pazienti che non avevano tratto beneficio dalla terapia cognitivo comportamentale

Leggi Tutto »
comunità

Pensavo che l’alcol fosse l’ultimo dei miei problemi…

La storia di alcolismo di E. dalla Comunità Dianova di Garbagnate Ho sempre avuto a che fare con l’alcol, è sempre stato presente nella mia vita, fin da quando ero bambina; mio nonno diceva che il vino rosso faceva bene al cuore e non mi ricordo di averlo mai visto bere nient’altro. Tornava a casa dal lavoro, dai campi che coltivava, e si versava un bicchierino. Non l’ho mai visto

Leggi Tutto »
comunità

La Comunità di Palombara Sabina al Polo Culturale Matteo Quaglini

Un’importante collaborazione con le realtà del territorio del territorio della Sabina Sabato 19 marzo è stata la giornata dell’inaugurazione del Polo Artistico Culturale “Matteo Quaglini” a Palombara Sabina; uno spazio fortemente voluto dall’amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio. Dedicato al giovane giornalista scomparso prematuramente Matteo Quaglini, il Polo Artistico Culturale ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento del territorio per promuovere e dare risalto alle diverse attività svolte dalle

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033