Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

Il corso di teatro nella Comunità Dianova di Garbagnate

Un nuovo percorso artistico per i ragazzi e le ragazze della struttura Ogni anno nella Comunità di Garbagnate vengono realizzati laboratori artistici che permettano di conciliare la creatività con il percorso terapeutico. Quest’anno è stato avviato il corso di Teatro che coinvolge 12 partecipanti e si svolge ogni settimana per due ore per un totale di 18 incontri fino a giugno 2022 e permette ai ragazzi e alle ragazze coinvolte

Leggi Tutto »
comunità

Nella Comunità di Ortacesus avviato il gruppo “Relazioni famigliari e interpersonali”

Un gruppo che ha l’obiettivo di analizzare ed esaminare insieme a chi vi partecipa quali sono le dinamiche relazionali inerenti il proprio contesto familiare. Un’esigenza nata anche dal fatto che nella struttura, per questioni organizzative, non è possibile effettuare dei veri e propri gruppi familiari che consentirebbero di lavorare concretamente anche con i componenti del nucleo familiare degli ospiti. È per questo che, in alternativa, abbiamo simulato una personificazione della

Leggi Tutto »
comunità

Dipendenza da alcol: nella Comunità Dianova di Cozzo un programma di intervento specialistico

Da oltre quindici anni nella Comunità Dianova di Cozzo vicino a Pavia è presente un percorso specifico per persone con problemi di dipendenza da alcol, il modulo specialistico per alcol e polidipendenti che può ospitare sino a 14 persone. Prima di entrare nel merito dell’intervento proposto da Dianova, occorre fare una breve premessa per quanto riguarda la figura della persona alcolista nel contesto residenziale della Comunità che generalmente è connotata

Leggi Tutto »
comunità

La testimonianza di Cesare, volontario nella Comunità di Cozzo

Dianova: QUALCOSA DI SPECIALE E UNICO… Mi chiamo Cesare sono volontario da pochi mesi presso la Comunità Dianova di Cozzo ma è come se fossi parte di questa realtà da sempre….vi spiego il perché. Il mio primo incontro con Dianova risale a qualche anno fa quando, camminando per la mia città, sono stato avvicinato da due ragazzi che indossavano una pettorina con la scritta “Dianova”. Erano dialogatori, si occupavano di

Leggi Tutto »
comunità

Servizio Civile Universale: un’esperienza in Comunità

Un’esperienza dalla Comunità Dianova di Ortacesus: la testimonianza di Rachele Sono Rachele e ho ventitré anni. Ho iniziato il mio Servizio Civile Universale a maggio 2021 e il progetto che ho scelto si svolge nella Comunità Dianova di Ortacesus, comunità di recupero per persone con problemi di dipendenza. Dopo la laurea ho sentito il bisogno di fermarmi per capire in che direzione andare e quando nel bando ho visto che

Leggi Tutto »
comunità

Ricominciato il percorso scolastico nella Comunità di Ortacesus

Un corso giornaliero per fornire ulteriori strumenti di reinserimento ai nostri ragazzi Dal 2015 è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con i docenti del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) n°1 di Cagliari, il progetto di scolarizzazione per gli ospiti “Non è mai troppo tardi: portiamo la scuola in comunità”. Un progetto che in questi anni ha permesso a oltre 60 ragazzi la possibilità di acquisire

Leggi Tutto »
comunità

Webinar Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa”

Un approccio multidisciplinare e integrato con i servizi sulla dipendenza da alcol. Venerdì 26 novembre oltre 50 professionisti dei servizi pubblici e privati d’Italia hanno partecipato al webinar di Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa” realizzato con gli interventi di alcuni professionisti dell’equipe della Comunità di Cozzo, la Dott.ssa Eugenia Luraschi, Psicoterapeuta – Responsabile terapeutica, la Dott.ssa Barbara Caneva, psicologa e

Leggi Tutto »
comunità

Nuovi corsi nella Comunità di Montefiore grazie ad Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto

Una nuova opportunità di reinserimento sociale per i nostri ragazzi Nella Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso i nostri ragazzi stanno seguendo dei corsi, realizzati dai maestri di Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto che permetteranno loro di imparare l’arte della pasticceria e della panificazione. Ogni lunedì, partendo dalla prima settimana di novembre e per la durata di un mese, 12 ragazzi della struttura si incontrano per 4 ore con

Leggi Tutto »
comunità

“Sconfinamenti”: il distanziamento sociale non come limite ma come opportunità

Un nuovo progetto nell’ambito della falegnameria nella Comunità di Garbagnate Un nuovo percorso finanziato quasi totalmente da Fondazione Comunitaria Nord Milano: il progetto “Sconfinamenti” ha l’obiettivo di sviluppare un laboratorio di falegnameria rivolto ai ragazzi ospiti della Comunità di Garbagnate che possa migliorare ed incrementare le infrastrutture interne ed esterne attraverso la realizzazione e l’installazione di mobili e arredamenti. Un’attività che verrà realizzata all’interno del laboratorio permanente di falegnameria della

Leggi Tutto »
comunità

CryptoPop in interazione: l’arte contemporanea a supporto delle Comunità di Dianova

Un progetto nato dalla volontà dell’artista italiano RoddAlt che definisce la sua arte “Imperfetta, inconsistente e immediata” Ha preso il via dalla comunità di Garbagnate il progetto Cryptopop: un’iniziativa che mira ad offrire un’esperienza artistica per gli utenti delle strutture di Dianova, per dare spazio ad una libera espressione attraverso l’arte contemporanea, dove l’unico requisito è la volontà di raccontare il proprio stato d’animo attraverso forme e colori. RoddAlt ha

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033