Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

istituzionale

I questionari di soddisfazione degli utenti dell’anno 2021 delle cinque Comunità di Dianova

Alla rilevazione hanno preso parte gli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova. Migliorare e mantenere gli standard di qualità che contraddistinguono l’intervento di Dianova; per questo a novembre, come ogni anno, sono stati somministrati i questionari sul grado di soddisfazione degli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova sul territorio nazionale. I direttori delle Comunità presentano, durante una riunione, i questionari agli

Leggi Tutto »
comunità

Ricominciato il percorso scolastico nella Comunità di Ortacesus

Un corso giornaliero per fornire ulteriori strumenti di reinserimento ai nostri ragazzi Dal 2015 è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con i docenti del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) n°1 di Cagliari, il progetto di scolarizzazione per gli ospiti “Non è mai troppo tardi: portiamo la scuola in comunità”. Un progetto che in questi anni ha permesso a oltre 60 ragazzi la possibilità di acquisire

Leggi Tutto »
comunità

Webinar Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa”

Un approccio multidisciplinare e integrato con i servizi sulla dipendenza da alcol. Venerdì 26 novembre oltre 50 professionisti dei servizi pubblici e privati d’Italia hanno partecipato al webinar di Dianova “La persona dipendente da alcol: il modello di trattamento residenziale di Dianova come risorsa” realizzato con gli interventi di alcuni professionisti dell’equipe della Comunità di Cozzo, la Dott.ssa Eugenia Luraschi, Psicoterapeuta – Responsabile terapeutica, la Dott.ssa Barbara Caneva, psicologa e

Leggi Tutto »
comunità

Nuovi corsi nella Comunità di Montefiore grazie ad Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto

Una nuova opportunità di reinserimento sociale per i nostri ragazzi Nella Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso i nostri ragazzi stanno seguendo dei corsi, realizzati dai maestri di Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto che permetteranno loro di imparare l’arte della pasticceria e della panificazione. Ogni lunedì, partendo dalla prima settimana di novembre e per la durata di un mese, 12 ragazzi della struttura si incontrano per 4 ore con

Leggi Tutto »
icf-ricovery

Interscambio, buone prassi ed esperienze attraverso ICF-Recovery

Un incontro con gli autori e le equipe terapeutiche delle Comunità di Dianova Icf-Recovery, il set di strumenti utilizzato da Dianova nelle sue cinque Comunità Terapeutiche, ha segnato sia un cambio di paradigma ma anche un passaggio necessario per integrare l’approccio bio-psico-sociale adottato da sempre in Dianova e lavorare con un set di strumenti orientati verso una concezione moderna del concetto di riabilitazione. Questo tipo di approccio, riconosciuto scientificamente, determina

Leggi Tutto »
convegni

Verso la “VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze”

Dianova al tavolo tecnico 3: Evoluzione delle dipendenze e innovazione del sistema dei Ser. D., delle comunità terapeutiche e del volontariato. Sono partiti i lavori di avvicinamento alla “VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: oltre le fragilità” che vedrà la sua conclusione il prossimo 27 e 28 novembre a Genova; un evento che potrà essere seguito anche online. Il percorso di avvicinamento raccoglierà le proposte e le discussioni emerse dai sette tavoli tecnici

Leggi Tutto »
istituzionale

Il posizionamento di Dianova in materia di dipendenza e di regolamentazione delle politiche sulla Cannabis

Il nuovo punto di vista di Dianova International a cui aderisce anche Dianova Italia in materia di dipendenza e in relazione alla Cannabis Approvato dai membri di Dianova nell’Assemblea Generale del novembre 2020 e pubblicato nel 2021 il nuovo Manifesto di Dianova International nel quale è contenuto il punto di vista in materia di politiche sulle dipendenze anche in relazione alla Cannabis. Un documento redatto la prima volta nel 2010

Leggi Tutto »
posizionamento

Cos’è la dipendenza

Cos’è la dipendenza oggi: un fenomeno ancora stigmatizzato e sottovalutato accompagnato da troppi luoghi comuni Quando ci chiediamo “Cos’è la dipendenza” quasi tutti siamo propensi a pensare alla raffigurazione del tossicodipendente eroinomane degli anni 70/80/90: una persona poco curata, mal integrata, spesso ai margini della società, dedita al consumo della sostanza per via endovenosa (siringa), una persona con evidenti segni fisici: il cosiddetto “tossico”. Invece la dipendenza da sostanze oggi

Leggi Tutto »
istituzionale

È online il Bilancio Sociale 2020 di Dianova

Pubblicato il Bilancio Sociale Dianova 2020, realizzato seguendo le nuove linee guida del terzo settore. È online il bilancio sociale 2020 di Dianova che viene realizzato dal 2001 con il supporto del Dr. Giovanni Stiz, esperto in attività di consulenza e di formazione sulla responsabilità e rendicontazione sociale delle organizzazioni. Un documento che negli anni ha visto una trasformazione importante e che quest’anno è stato predisposto in base alle linee

Leggi Tutto »
istituzionale

È stata pubblicata la Relazione al Parlamento 2021 sulle tossicodipendenze: l’opinione di Dianova

I dati aggiornati all’anno 2020 sul consumo e l’abuso di sostanze legali e illegali in Italia. *In Italia è presente un sistema articolato di assistenza e trattamento delle persone con problemi di dipendenza da sostanze che è garantita per tutti i cittadini in quanto considerata tra i livelli essenziali dell’assistenza socio-sanitaria (LEA); un sistema che si occupa di prevenzione, diagnosi, trattamento, riduzione del danno e del rischio, reinserimento e riabilitazione

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033