Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

CryptoPop in interazione: l’arte contemporanea a supporto delle Comunità di Dianova

Un progetto nato dalla volontà dell’artista italiano RoddAlt che definisce la sua arte “Imperfetta, inconsistente e immediata” Ha preso il via dalla comunità di Garbagnate il progetto Cryptopop: un’iniziativa che mira ad offrire un’esperienza artistica per gli utenti delle strutture di Dianova, per dare spazio ad una libera espressione attraverso l’arte contemporanea, dove l’unico requisito è la volontà di raccontare il proprio stato d’animo attraverso forme e colori. RoddAlt ha

Leggi Tutto »
Prevenzione Dianova scuola Caronno
comunità

Prevenzione giovanile insieme alla scuola media di Caronno

Operatori e ospiti della comunità di Garbagnate hanno portato la loro testimonianza all’interno della Giornata della legalità Un incontro svolto a distanza, grazie alle nuove tecnologie, ma ugualmente sentito da parte dei 92 alunni della scuola media di Caronno.L’occasione è stata la terza Giornata sulla legalità, che la scuola organizza in collaborazione con altri enti, tra cui Dianova. Nel corso dell’incontro si sono approfonditi in particolare i temi della legalità

Leggi Tutto »
Il corso di arte terapia nella comunità dianova di garbagnate
comunità

Arte e danza-movimento terapia per i ragazzi della Comunità Dianova di Garbagnate

Prosegue il percorso di arte e danza-movimento terapia tenuto dall’educatrice Ilaria Meroni nella Comunità di Garbagnate Milanese Il progetto nella Comunità di Garbagnate nasce dall’esigenza di sperimentare, accanto agli interventi in ambito psicologico e terapeutico, un trattamento differente dando la possibilità ai ragazzi ospiti della struttura di poter superare le difficoltà che spesso si presentano sul piano puramente verbale. Le terapie espressive come l’arte e la danza-movimento terapia, infatti, creano

Leggi Tutto »
l'inizio del corso di falegnameria nella Comunità Dianova di Garbagnate
comunità

Il laboratorio di falegnameria della Comunità Dianova di Garbagnate, un’opportunità di apprendimento

Parte il corso formativo di falegnameria per i ragazzi della comunità Il 18 gennaio parte il primo corso formativo in presenza del laboratorio di falegnameria, un progetto fortemente voluto e realizzato nella Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Diamo un in-taglio al passato” che è il frutto di importanti contributi ricevuti da donatori privati, aziende e fondazioni. Il progetto a cui parteciperanno 4 ragazzi ospiti della struttura, prevede un’attività strutturata

Leggi Tutto »
comunità

FCNM con Dianova per realizzare e sostenere il progetto “Comunità Connesse”

Un importante finanziamento e supporto che ha permesso la realizzazione di spazi multimediali nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese. Il finanziamento gentilmente concesso da Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la creazione di spazi multimediali strutturati nella Comunità di Garbagnate Milanese; due aule in grado di essere luoghi di incontro e temporaneamente sostitutivi delle attività necessarie per il percorso individuale dei ragazzi in struttura; l’arrivo della pandemia, infatti, ha fortemente

Leggi Tutto »
comunità

Corsi di formazione professionale nella Comunità di Garbagnate, un’iniziativa per il reinserimento sociale dei nostri ragazzi

Nuovi corsi di Inglese, Social Media, informatica di base, Comunicazione e Marketing per aiutare i ragazzi della struttura di Garbagnate ad acquisire nuove competenze. Così come nella Comunità di Palombara, anche nella Comunità di Garbagnate sono iniziati nuovi corsi di formazione professionale; un percorso realizzato grazie a Mens inForma, ente di formazione di Catania diretto da Biagio Scaletta; un percorso che rientra nel progetto “Comunità Connesse“. Due percorsi formativi dove i nostri

Leggi Tutto »
Aperitivo solidale nielsen
comunità

Approvato da FCNM il progetto di Dianova per la Comunità di Garbagnate

“Comunità Connesse”: un progetto che permetterà alla Comunità di riorganizzare le attività e i laboratori a seguito di questa emergenza. La Fondazione Comunitaria Nord Milano ha approvato, con un contributo di 6.000 euro, il progetto presentato dalla Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Comunità Connesse”.Le strutture residenziali di Dianova durante questa emergenza hanno rivisto la loro riorganizzazione sia all’interno che verso l’esterno per evitare il rischio di contagi dei nostri

Leggi Tutto »
Il progetto di arteterapia nella comunità dianova di garbagnate
comunità

Un viaggio dentro di sé: arteterapia nella Comunità di Garbagnate

Ricostruire i propri luoghi interni attraverso le terapie espressive dell’arteterapia e della danzamovimentoterapia L’arte e la danza movimento terapia utilizzano modalità non verbali per costruire una relazione terapeutica che consenta il recupero del “nucleo creativo” dell’individuo e permetta di affrontare disarmonie, blocchi disagi psichici e/o fisici.Infatti, questo tipo di terapie permettono a chi ne usufruisce, di entrare in contatto con gli eventi traumatici che hanno spezzato, fratturato e modificato il corso

Leggi Tutto »
intervento di prevenzione di Dianova a Caronno
comunità

Conoscere e prevenire: Dianova alla scuola De Gasperi di Caronno

Una giornata per parlare di dipendenze e legalità ai ragazzi delle classi Terze della scuola media De Gasperi di Caronno. Sabato 14 dicembre Dianova, con due dei suoi ragazzi e insieme ad altri esponenti del settore, ha tenuto un intervento per parlare delle dipendenze da sostanze ed alcol a tanti giovani ragazzi che si affacciano al mondo adolescente; “L’obiettivo di questa giornata è quello di fornire opportune conoscenze di modo

Leggi Tutto »
incontro montagnaterapia Dianova Cozzo con Sert di Vigevano
comunità

L’esperienza di montagnaterapia di Dianova al Ser.D di Vigevano

Un incontro per presentare lo strumento della montagnaterapia e la rete “Passaggio Chiave” nel trattamento delle dipendenze da sostanze. Dal 2013 Dianova fa parte di “Passaggio Chiave” un gruppo formato da un insieme di servizi e istituzioni (comunità terapeutiche, Ser.T e C.A.I.) che hanno in comune l’utilizzo della montagna come strumento educativo nell’ambito delle dipendenze; fanno parte del gruppo Alpiteam (Scuola regionale di alpinismo), Arca di Como, Comunità il Molino,

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033