Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

I questionari di soddisfazione degli utenti dell’anno 2020 delle cinque Comunità di Dianova

Alla rilevazione hanno preso parte gli utenti di Dianova presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche presenti sul territorio nazionale. Migliorare e mantenere gli standard di qualità che contraddistinguono l’intervento di Dianova; per questo a novembre, come ogni anno, sono stati somministrati i questionari sul grado di soddisfazione degli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova sul territorio nazionale.I questionari vengono presentati ai ragazzi in forma

Leggi Tutto »
25 novembre: Dianova per le donne con problemi di dipendenza
campagne

25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Dianova per le donne con problemi di dipendenza da sostanze

In occasione del 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Dianova Italia aderisce alla campagna internazionale della rete Dianova “Empower women, empower society!”, per sensibilizzare su quanto sia necessario offrire strumenti alle ragazze e alle donne perché possano determinare il loro futuro in una società sempre più inclusiva che permetta loro di essere protagoniste della propria vita. Dianova Italia da oltre trent’anni accoglie nelle sue comunità terapeutiche donne

Leggi Tutto »
comunità

Corsi di formazione professionale nella Comunità di Garbagnate, un’iniziativa per il reinserimento sociale dei nostri ragazzi

Nuovi corsi di Inglese, Social Media, informatica di base, Comunicazione e Marketing per aiutare i ragazzi della struttura di Garbagnate ad acquisire nuove competenze. Così come nella Comunità di Palombara, anche nella Comunità di Garbagnate sono iniziati nuovi corsi di formazione professionale; un percorso realizzato grazie a Mens inForma, ente di formazione di Catania diretto da Biagio Scaletta; un percorso che rientra nel progetto “Comunità Connesse“. Due percorsi formativi dove i nostri

Leggi Tutto »
i ragazzi di Palombara durante il corso di Mens inForma
comunità

Corsi di formazione professionale in Comunità: un nuovo percorso per i ragazzi di Palombara Sabina

Nuovi corsi di Inglese, Social Media ed informatica di base, Comunicazione e Marketing, per favorire il reinserimento sociale e lavorativo di ragazzi con problemi di dipendenza. Nella Comunità di Palombara sono iniziati nuovi corsi di formazione professionale grazie alla collaborazione con Mens inForma, ente di formazione di Catania diretto da Biagio Scaletta; un percorso che rientra nel progetto “Comunità Connesse“. 80 ore di formazione su social media e informatica di

Leggi Tutto »
La dott.ssa Giusti durante la presentazione della mindfulness nelle dipendenze
comunità

Mindfulness nelle dipendenze: uno strumento terapeutico nella Comunità di Palombara

Le pratiche della mindfulness applicate nell’intervento sulla dipendenza da sostanze Esiste uno specifico protocollo rivolto alle persone che sviluppano una qualche forma di dipendenza che integra il trattamento cognitivo-comportamentale ai tradizionali insegnamenti; la mindfulness nelle dipendenze consiste in pratiche che offrono agli utenti l’opportunità di osservare i propri vissuti, comprendere i reali bisogni e trovare uno spazio per mentalizzare anche gli stati di sofferenza. Letteralmente la mindfulness è la capacità

Leggi Tutto »
comunità

“Mani in pasta”, una nuova esperienza nella Comunità di Palombara

Un corso formativo finanziato grazie al sostegno della Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’associazione Raffaella D’Angelo. Il progetto “Mani in pasta” prevede un percorso formativo in ambito culinario per 11 utenti dell’Associazione Raffaella D’Angelo, centro sociale per persone diversamente abili in età post scolare, che impareranno a cucinare un menù completo seguiti dallo Chef Nicola Ciammella e un corso per pizzaioli al quale parteciperanno 8 ragazzi della

Leggi Tutto »
comunità

I ragazzi della Comunità Dianova di Palombara riaprono le porte dell’Abbazia San Giovanni in Argentella

Una bellissima iniziativa nata da un forte legame tra la struttura di Dianova e la città di Palombara Sabina che ha permesso ai nostri ragazzi di imparare nuove cose sulle bellezze storiche e architettoniche del territorio. Da diverso tempo i ragazzi della Comunità di Palombara si occupano della manutenzione e della ristrutturazione dell’Abbazia romanica San Giovanni in Argentella, un sito archeologico del XII secolo situato a circa 3 km dalla

Leggi Tutto »
il gruppo consapevolezza con gli operatori
comunità

Nella Comunità Dianova di Ortacesus nasce il “Gruppo consapevolezza e gestione emotiva”

Incontri settimanali dove i ragazzi della struttura di Ortacesus esprimono e scoprono le proprie emozioni, attuali e vissute, per confrontarsi con i compagni di percorso e con l’equipe. Il Gruppo consapevolezza e gestione emotiva, guidato dagli psicologi/psicoterapeuti della Comunità Dianova di Ortacesus, nasce con l’obiettivo di stimolare i ragazzi, durante il percorso terapeutico in struttura, a “stare” con sé stessi, con le proprie sensazioni corporee e le proprie emozioni, mediante

Leggi Tutto »
Aperitivo solidale nielsen
comunità

Approvato da FCNM il progetto di Dianova per la Comunità di Garbagnate

“Comunità Connesse”: un progetto che permetterà alla Comunità di riorganizzare le attività e i laboratori a seguito di questa emergenza. La Fondazione Comunitaria Nord Milano ha approvato, con un contributo di 6.000 euro, il progetto presentato dalla Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Comunità Connesse”.Le strutture residenziali di Dianova durante questa emergenza hanno rivisto la loro riorganizzazione sia all’interno che verso l’esterno per evitare il rischio di contagi dei nostri

Leggi Tutto »
i ragazzi di ortacesus durante le lezioni del progetto di scolarizzazione
comunità

Il progetto di scolarizzazione di Ortacesus ai tempi del Coronavirus

I cambiamenti e le novità riguardo al progetto di scolarizzazione permanente della Comunità Terapeutica Dianova di Ortacesus. A partire oramai dal 2015, è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con i docenti del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) n°1 di Cagliari, il progetto di scolarizzazione per gli ospiti “Non è mai troppo tardi: portiamo la scuola in comunità”, che ha fra i suoi principali obiettivi il

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033