Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

“Sconfinamenti”: il distanziamento sociale non come limite ma come opportunità

Un nuovo progetto nell’ambito della falegnameria nella Comunità di Garbagnate Un nuovo percorso finanziato quasi totalmente da Fondazione Comunitaria Nord Milano: il progetto “Sconfinamenti” ha l’obiettivo di sviluppare un laboratorio di falegnameria rivolto ai ragazzi ospiti della Comunità di Garbagnate che possa migliorare ed incrementare le infrastrutture interne ed esterne attraverso la realizzazione e l’installazione di mobili e arredamenti. Un’attività che verrà realizzata all’interno del laboratorio permanente di falegnameria della

Leggi Tutto »
comunità

CryptoPop in interazione: l’arte contemporanea a supporto delle Comunità di Dianova

Un progetto nato dalla volontà dell’artista italiano RoddAlt che definisce la sua arte “Imperfetta, inconsistente e immediata” Ha preso il via dalla comunità di Garbagnate il progetto Cryptopop: un’iniziativa che mira ad offrire un’esperienza artistica per gli utenti delle strutture di Dianova, per dare spazio ad una libera espressione attraverso l’arte contemporanea, dove l’unico requisito è la volontà di raccontare il proprio stato d’animo attraverso forme e colori. RoddAlt ha

Leggi Tutto »

Io Ascolto perché le dipendenze non hanno voce! Insieme possiamo dare risposte: cambiare la sostanza della vita è possibile.

26 giugno: Giornata mondiale contro il consumo e il traffico di droga. Il lockdown ha evidenziato sin dall’inizio un aumento dell’abuso di droghe, dall’ultima Relazione Europea Sulla Droga 2020 – L’incidenza del COVID-19 e le nuove minacce per la salute e la sicurezza in Europa – emerge che l’impatto iniziale della crisi sui modelli di consumo di droghe è stato misto, con segni di un calo di interesse per le

Leggi Tutto »
convegni

Dianova ha partecipato al Congresso Nazionale “Future respect: imprese sostenibili, pratiche a confronto”

Dal 10 al 12 giugno, a Roma, si è tenuto il primo Congresso Nazionale per mettere a confronto le migliori pratiche e i casi di successo che rendono sostenibili le attività produttive. Un evento che aveva l’obiettivo di divulgare esempi reali e concreti tra quelle realtà che lavorano per affermare la trasformazione sostenibile: economia pubblica e privata, terzo e quarto settore, cittadini consumatori ed esperti. Oltre 85 interventi che hanno

Leggi Tutto »
eventi

Un importante incontro con i Servizi pubblici e privati di tutta Italia

Il webinar organizzato da Dianova: “Le Comunità di Dianova: la sinergia con i servizi pubblici e privati per una nuova prospettiva orientata alla recovery” Mercoledì 9 giugno alle ore 14.00 Dianova ha organizzato un webinar dedicato ai servizi pubblici e privati del settore delle dipendenze patologiche al quale hanno partecipato 42 operatori, educatori, psicologi dei Ser.T/Ser.D/SMI/NOA da tutta Italia grazie alla piattaforma online Zoom che ci ha permesso di creare

Leggi Tutto »
comunità

Un prezioso sostegno per i ragazzi della Comunità di Palombara da parte di UniCredit

Grazie alla donazione di 15.000€ di UniCredit nella Comunità Dianova di Palombara Sabina è stato acquistato un furgone che permetterà ai ragazzi ospiti della struttura di accedere a numerose attività. La struttura in provincia di Roma, infatti, si trova nella zona collinare della Sabina, nel comune di Palombara Sabina ed accoglie sino a 18 persone, uomini e donne, per accompagnarli a riscrivere la propria storia; i ragazzi e le ragazze della

Leggi Tutto »
comunità

Il gruppo Genitorialità nella Comunità Dianova di Ortacesus

Una nuova esperienza realizzata grazie al C.P.I.A di Cagliari per i ragazzi della struttura. Ogni martedì per circa 2 ore, 10 ragazzi della Comunità di Ortacesus si ritrovano con Manuela Angius, pedagogista del C.P.I.A 1 di Cagliari per affrontare l’argomento della genitorialità. Il percorso ha diversi obiettivi: favorire un approfondimento del rapporto genitori-figli, invitando i componenti a condividere le proprie esperienze sia con la figura paterna sia con gli eventuali

Leggi Tutto »
Il webinar del 28 aprile 2021
convegni

La dott.ssa Eugenia Luraschi della Comunità Dianova di Cozzo tra i relatori del webinar: “Il background della persona con dipendenza problematica e l’effetto “terapeutico” della sostanza”

Mercoledì 28 aprile 2021 in occasione dei 40 di Famiglia Nuova si è tenuto un incontro tra diversi professionisti del settore delle dipendenze per analizzare il contesto famigliare delle persone con problemi di dipendenza attraverso la presentazione di concetti teorici ed esempi concreti. Il webinar “Il background della persona con dipendenza problematica e l’effetto “terapeutico” della sostanza” a cui hanno partecipato oltre 70 professionisti del settore delle dipendenze, aveva l’obiettivo

Leggi Tutto »
comunità

La conclusione del corso “Mani in pasta” nella Comunità di Palombara

Lunedì 26 aprile 8 ragazzi della Comunità di Palombara Sabina hanno sostenuto l’esame finale del corso ricevendo un attestato di partecipazione Il corso formativo in ambito culinario “Mani in pasta”, finanziato da Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’Associazione Raffaella D’Angelo, ha avuto inizio a settembre 2020 e, date le restrizioni per la situazione sanitaria attuale, si è concluso lunedì 26 aprile con un esame pratico e teorico

Leggi Tutto »
Prevenzione Dianova scuola Caronno
comunità

Prevenzione giovanile insieme alla scuola media di Caronno

Operatori e ospiti della comunità di Garbagnate hanno portato la loro testimonianza all’interno della Giornata della legalità Un incontro svolto a distanza, grazie alle nuove tecnologie, ma ugualmente sentito da parte dei 92 alunni della scuola media di Caronno.L’occasione è stata la terza Giornata sulla legalità, che la scuola organizza in collaborazione con altri enti, tra cui Dianova. Nel corso dell’incontro si sono approfonditi in particolare i temi della legalità

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033