Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

Un prezioso sostegno per i ragazzi della Comunità di Palombara da parte di UniCredit

Grazie alla donazione di 15.000€ di UniCredit nella Comunità Dianova di Palombara Sabina è stato acquistato un furgone che permetterà ai ragazzi ospiti della struttura di accedere a numerose attività. La struttura in provincia di Roma, infatti, si trova nella zona collinare della Sabina, nel comune di Palombara Sabina ed accoglie sino a 18 persone, uomini e donne, per accompagnarli a riscrivere la propria storia; i ragazzi e le ragazze della

Leggi Tutto »
comunità

Il gruppo Genitorialità nella Comunità Dianova di Ortacesus

Una nuova esperienza realizzata grazie al C.P.I.A di Cagliari per i ragazzi della struttura. Ogni martedì per circa 2 ore, 10 ragazzi della Comunità di Ortacesus si ritrovano con Manuela Angius, pedagogista del C.P.I.A 1 di Cagliari per affrontare l’argomento della genitorialità. Il percorso ha diversi obiettivi: favorire un approfondimento del rapporto genitori-figli, invitando i componenti a condividere le proprie esperienze sia con la figura paterna sia con gli eventuali

Leggi Tutto »
comunità

La conclusione del corso “Mani in pasta” nella Comunità di Palombara

Lunedì 26 aprile 8 ragazzi della Comunità di Palombara Sabina hanno sostenuto l’esame finale del corso ricevendo un attestato di partecipazione Il corso formativo in ambito culinario “Mani in pasta”, finanziato da Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’Associazione Raffaella D’Angelo, ha avuto inizio a settembre 2020 e, date le restrizioni per la situazione sanitaria attuale, si è concluso lunedì 26 aprile con un esame pratico e teorico

Leggi Tutto »
Prevenzione Dianova scuola Caronno
comunità

Prevenzione giovanile insieme alla scuola media di Caronno

Operatori e ospiti della comunità di Garbagnate hanno portato la loro testimonianza all’interno della Giornata della legalità Un incontro svolto a distanza, grazie alle nuove tecnologie, ma ugualmente sentito da parte dei 92 alunni della scuola media di Caronno.L’occasione è stata la terza Giornata sulla legalità, che la scuola organizza in collaborazione con altri enti, tra cui Dianova. Nel corso dell’incontro si sono approfonditi in particolare i temi della legalità

Leggi Tutto »
Gli attori della Comunità di Ortacesus
comunità

Il corso di teatro della Comunità Dianova di Ortacesus

Una nuova esperienza per i ragazzi della struttura di Ortacesus nata grazie ad una collaborazione tra enti del territorio. A dicembre 2020 nella struttura di Ortacesus i nostri ragazzi hanno conosciuto Pierpaolo Piludu e Alessandro Mascia, attori e rappresentanti della compagnia “Cada Die Teatro”, una cooperativa sociale nata a Cagliari nel 1982 che produce, allestisce e mette in scena opere e spettacoli teatrali di ricerca e innovazione sia per un pubblico adulto che per l’infanzia

Leggi Tutto »
Il gruppo prevenzione della ricaduta di Ortacesus
comunità

Nella Comunità di Ortacesus nasce un nuovo gruppo sulla prevenzione delle ricadute nelle dipendenze

L’obiettivo del Gruppo Prevenzione Ricaduta è favorire un’adeguata consapevolezza delle situazioni di rischio che portano la persona a ricadere nell’uso delle sostanze e, allo stesso tempo, stimolarla ad intraprendere un lavoro personale mirato alla prevenzione. Il Gruppo Prevenzione delle ricadute nelle dipendenze, gestito dagli psicologi della Comunità Dianova di Ortacesus, vuole sviluppare un lavoro mirato alla presa di consapevolezza delle situazioni ad alto rischio che possono determinare la ricaduta nell’uso

Leggi Tutto »
Il protocollo Mindfulness nella Comunità Dianova di Montefiore
comunità

Mindfulness nella Comunità di Montefiore: un protocollo strutturato per le persone con problemi di dipendenza

Diverse pratiche per aiutare i ragazzi a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio vissuto. “Mindfulness significa prestare attenzione in modo particolare, intenzionalmente, in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento per momento” (Kabat-Zinn, 1994). Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato come gli interventi Mindfulness-based portino a significativi cambiamenti delle funzioni cognitive legate ad attenzione e memoria, migliorando l’attenzione selettiva, esecutiva e sostenuta, la memoria a breve termine, favorendo

Leggi Tutto »
Il corso di arte terapia nella comunità dianova di garbagnate
comunità

Arte e danza-movimento terapia per i ragazzi della Comunità Dianova di Garbagnate

Prosegue il percorso di arte e danza-movimento terapia tenuto dall’educatrice Ilaria Meroni nella Comunità di Garbagnate Milanese Il progetto nella Comunità di Garbagnate nasce dall’esigenza di sperimentare, accanto agli interventi in ambito psicologico e terapeutico, un trattamento differente dando la possibilità ai ragazzi ospiti della struttura di poter superare le difficoltà che spesso si presentano sul piano puramente verbale. Le terapie espressive come l’arte e la danza-movimento terapia, infatti, creano

Leggi Tutto »
l'inizio del corso di falegnameria nella Comunità Dianova di Garbagnate
comunità

Il laboratorio di falegnameria della Comunità Dianova di Garbagnate, un’opportunità di apprendimento

Parte il corso formativo di falegnameria per i ragazzi della comunità Il 18 gennaio parte il primo corso formativo in presenza del laboratorio di falegnameria, un progetto fortemente voluto e realizzato nella Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Diamo un in-taglio al passato” che è il frutto di importanti contributi ricevuti da donatori privati, aziende e fondazioni. Il progetto a cui parteciperanno 4 ragazzi ospiti della struttura, prevede un’attività strutturata

Leggi Tutto »
comunità

FCNM con Dianova per realizzare e sostenere il progetto “Comunità Connesse”

Un importante finanziamento e supporto che ha permesso la realizzazione di spazi multimediali nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese. Il finanziamento gentilmente concesso da Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la creazione di spazi multimediali strutturati nella Comunità di Garbagnate Milanese; due aule in grado di essere luoghi di incontro e temporaneamente sostitutivi delle attività necessarie per il percorso individuale dei ragazzi in struttura; l’arrivo della pandemia, infatti, ha fortemente

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033