Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

Gli attori della Comunità di Ortacesus
comunità

Il corso di teatro della Comunità Dianova di Ortacesus

Una nuova esperienza per i ragazzi della struttura di Ortacesus nata grazie ad una collaborazione tra enti del territorio. A dicembre 2020 nella struttura di Ortacesus i nostri ragazzi hanno conosciuto Pierpaolo Piludu e Alessandro Mascia, attori e rappresentanti della compagnia “Cada Die Teatro”, una cooperativa sociale nata a Cagliari nel 1982 che produce, allestisce e mette in scena opere e spettacoli teatrali di ricerca e innovazione sia per un pubblico adulto che per l’infanzia

Leggi Tutto »
La campagna di dianova international in occasione dell'8 marzo 2021
campagne

8 marzo: donne in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Dianova ha chiesto a diverse donne di raccontare l’impatto della pandemia sulle loro vite Le donne sono in prima linea nella lotta al COVID-19: lavoratrici nel settore sanitario, caregivers, innovatrici, manager di comunità ed esempi di leadership nella lotta alla pandemia. La crisi ha sottolineato tanto la centralità del loro contributo quanto il peso sproporzionato che sono costrette a portare. Quest’anno il tema

Leggi Tutto »
Il gruppo prevenzione della ricaduta di Ortacesus
comunità

Nella Comunità di Ortacesus nasce un nuovo gruppo sulla prevenzione delle ricadute nelle dipendenze

L’obiettivo del Gruppo Prevenzione Ricaduta è favorire un’adeguata consapevolezza delle situazioni di rischio che portano la persona a ricadere nell’uso delle sostanze e, allo stesso tempo, stimolarla ad intraprendere un lavoro personale mirato alla prevenzione. Il Gruppo Prevenzione delle ricadute nelle dipendenze, gestito dagli psicologi della Comunità Dianova di Ortacesus, vuole sviluppare un lavoro mirato alla presa di consapevolezza delle situazioni ad alto rischio che possono determinare la ricaduta nell’uso

Leggi Tutto »
Il protocollo Mindfulness nella Comunità Dianova di Montefiore
comunità

Mindfulness nella Comunità di Montefiore: un protocollo strutturato per le persone con problemi di dipendenza

Diverse pratiche per aiutare i ragazzi a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio vissuto. “Mindfulness significa prestare attenzione in modo particolare, intenzionalmente, in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento per momento” (Kabat-Zinn, 1994). Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato come gli interventi Mindfulness-based portino a significativi cambiamenti delle funzioni cognitive legate ad attenzione e memoria, migliorando l’attenzione selettiva, esecutiva e sostenuta, la memoria a breve termine, favorendo

Leggi Tutto »
Il corso di arte terapia nella comunità dianova di garbagnate
comunità

Arte e danza-movimento terapia per i ragazzi della Comunità Dianova di Garbagnate

Prosegue il percorso di arte e danza-movimento terapia tenuto dall’educatrice Ilaria Meroni nella Comunità di Garbagnate Milanese Il progetto nella Comunità di Garbagnate nasce dall’esigenza di sperimentare, accanto agli interventi in ambito psicologico e terapeutico, un trattamento differente dando la possibilità ai ragazzi ospiti della struttura di poter superare le difficoltà che spesso si presentano sul piano puramente verbale. Le terapie espressive come l’arte e la danza-movimento terapia, infatti, creano

Leggi Tutto »
l'inizio del corso di falegnameria nella Comunità Dianova di Garbagnate
comunità

Il laboratorio di falegnameria della Comunità Dianova di Garbagnate, un’opportunità di apprendimento

Parte il corso formativo di falegnameria per i ragazzi della comunità Il 18 gennaio parte il primo corso formativo in presenza del laboratorio di falegnameria, un progetto fortemente voluto e realizzato nella Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Diamo un in-taglio al passato” che è il frutto di importanti contributi ricevuti da donatori privati, aziende e fondazioni. Il progetto a cui parteciperanno 4 ragazzi ospiti della struttura, prevede un’attività strutturata

Leggi Tutto »
comunità

FCNM con Dianova per realizzare e sostenere il progetto “Comunità Connesse”

Un importante finanziamento e supporto che ha permesso la realizzazione di spazi multimediali nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese. Il finanziamento gentilmente concesso da Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la creazione di spazi multimediali strutturati nella Comunità di Garbagnate Milanese; due aule in grado di essere luoghi di incontro e temporaneamente sostitutivi delle attività necessarie per il percorso individuale dei ragazzi in struttura; l’arrivo della pandemia, infatti, ha fortemente

Leggi Tutto »
comunità

I questionari di soddisfazione degli utenti dell’anno 2020 delle cinque Comunità di Dianova

Alla rilevazione hanno preso parte gli utenti di Dianova presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche presenti sul territorio nazionale. Migliorare e mantenere gli standard di qualità che contraddistinguono l’intervento di Dianova; per questo a novembre, come ogni anno, sono stati somministrati i questionari sul grado di soddisfazione degli utenti presenti da almeno un mese nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova sul territorio nazionale.I questionari vengono presentati ai ragazzi in forma

Leggi Tutto »
Bilancio sociale Dianova 2019 infografica
istituzionale

È online il Bilancio sociale 2019 di Dianova

Dati, numeri, risultati in una prospettiva nella quale la dimensione economica deve essere collegata al perseguimento della mission. La trasparenza, la relazione con i propri stakeholder, la rendicontazione dell’utilizzo delle risorse sia pubbliche che private e i risultati dell’attività istituzionale sono gli elementi che compongono un bilancio sociale, un documento che Dianova realizza sin dal 2001. Il Bilancio Sociale del 2019 di Dianova è stato predisposto attraverso l’adozione delle nuove

Leggi Tutto »
25 novembre: Dianova per le donne con problemi di dipendenza
campagne

25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Dianova per le donne con problemi di dipendenza da sostanze

In occasione del 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Dianova Italia aderisce alla campagna internazionale della rete Dianova “Empower women, empower society!”, per sensibilizzare su quanto sia necessario offrire strumenti alle ragazze e alle donne perché possano determinare il loro futuro in una società sempre più inclusiva che permetta loro di essere protagoniste della propria vita. Dianova Italia da oltre trent’anni accoglie nelle sue comunità terapeutiche donne

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033