Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

montefiore

Cavalcando le emozioni: un nuovo progetto terapeutico nella Comunità di Montefiore

Diversi incontri per sperimentare un nuovo approccio ricreativo per le persone con problemi di dipendenza da sostanze Dal 28 aprile al 26 maggio, la Comunità Terapeutica Dianova di Montefiore ha avviato un nuovo progetto “Cavalcando le emozioni”: cinque appuntamenti mattutini che coinvolgono 8-10 utenti della comunità presso il Centro Ippico Piceno di Ascoli Piceno, in un contesto naturale, dove il contatto con i cavalli diventa strumento di relazione, cura e

Leggi Tutto »
eventi

Dianova e FederOttica Milano Acofis: il progetto Vistanova nelle Comunità di Garbagnate e di Cozzo

“Vedere chiaramente una nuova prospettiva del domani” Lunedì 17 febbraio nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese si è tenuto l’evento conclusivo di dell’iniziativa “Vistanova”, realizzato da Federottica Milano Acofis, associazione no-profit degli ottici e optometristi delle città di Milano, Lodi e Monza-brianza nata nel 1946, in collaborazione con Dianova. L’iniziativa sociale “Vistanova”, grazie all’esperienza e al supporto di ottici e optometristi di Federottica Milano Acofis e alla collaborazione con Visionix

Leggi Tutto »
comunità

Il laboratorio SPEX nelle Comunità di Dianova

Il progetto di fotografia autobiografica dedicato ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle cinque strutture di Dianova Per il secondo anno consecutivo in ogni Comunità di Dianova è stato realizzato il laboratorio SPEX, un dispositivo artistico che utilizza l’arte autobiografica tramite la fotografia e i video, per favorire una trasformazione individuale. Il metodo SPEX (Self-Portrait Experience), ideato nel 2004 da Cristina Nunez una fotografa di fama internazionale per superare l’auto-stigma nato dalla

Leggi Tutto »
progetti

Prende il via il progetto “Insieme, cresciamo” grazie al sostegno di Fondazione di Comunità Milano.

Un corso formativo dedicato a genitori e caregiver per offrire strumenti di prevenzione sulle vecchie e nuove dipendenze Il 2 settembre 2024 Dianova con il sostegno e il contributo di 30.000€ di Fondazione di Comunità Milano, ottenuto attraverso il Bando 57, che sostiene progetti di utilità sociale in diversi settori promossi da organizzazioni no-profit del territorio di Milano e di 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est e Adda

Leggi Tutto »
comunità

Si è concluso il laboratorio di arte e danza-movimento terapia nella Comunità di Garbagnate Milanese

“Ricostruire i nostri luoghi interni” finanziato grazie al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano Fin dal 2013 la Fondazione Comunitaria Nord Milano ha sostenuto diversi progetti della Comunità Dianova di Garbagnate Milanese per la realizzazione di attività, laboratori, percorsi di inclusione sociale e di reinserimento per i ragazzi e le ragazze con problemi di dipendenza ospiti della struttura. La Fondazione, nata nel 2006, è una delle 16 Fondazioni di Comunità

Leggi Tutto »
comunità

Un progetto della Comunità di Montefiore: “A passo d’uomo”

Con l’obiettivo di prevenire, educare e informare sul Gioco d’Azzardo Patologico e sulla dipendenza digitale In collaborazione con il Dipartimento Dipendenze Patologiche Ast di Ascoli Piceno, il progetto “A Passo d’uomo” della Comunità Dianova di Montefiore dell’Aso rientra tra gli interventi di prevenzione del Piano Regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e dalle dipendenze digitali. Il progetto si rivolge

Leggi Tutto »
comunità

In tutte le Comunità di Dianova si è concluso il workshop di fotografia terapeutica SPEX

Laboratori in presenza e online dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle strutture di Dianova Il metodo SPEX (Self-Portrait-Experience) è stato ideato e creato nel 2004 da Cristina Nunez, fotografa di fama internazionale che ha utilizzato l’autoritratto per superare l’auto-stigma provocato dalla sua dipendenza da eroina in adolescenza. Spex può essere quindi considerato un dispositivo artistico che utilizza l’arte autobiografica tramite la fotografia e i video, per favorire una trasformazione

Leggi Tutto »
garbagnate

Il nuovo progetto di Arteterapia “Ricostruire i nostri luoghi interni” nella Comunità Dianova di Garbagnate

Ricostruire i propri luoghi interni attraverso le attività espressive dell’arteterapia e della danzamovimentoterapia. Un importante finanziamento di Fondazione Comunitaria Nord Milano per realizzare un percorso di arteterapia all’interno della Comunità di Garbagnate Milanese. Da diversi anni nella struttura di Garbagnate si realizzano laboratori di arte e danzamovimento terapia per accompagnare ragazzi e ragazze con problemi di dipendenza da sostanze nel loro percorso terapeutico; queste tipologie di terapie consentono da una

Leggi Tutto »
partnership

Un importante finanziamento di Fondazione di Comunità Milano a sostegno del Progetto Diametro di Dianova

Una collaborazione per creare reti territoriali attente al bisogno dei cittadini più vulnerabili La Fondazione di Comunità Milano risponde ai bisogni di oltre 2 milioni di persone residenti a Milano e nei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana della città metropolitana. Costituita nel 2018 e ultima nata del network di Fondazioni territoriali costituite da Fondazione Cariplo, promuove e sostiene progettualità che rispondono a priorità espresse dal

Leggi Tutto »
convegni

“Uno sguardo sul mondo delle dipendenze attraverso il cinema”.

Si è conclusa la tavola rotonda organizzata da Medicinema Italia e Dianova nell’Ospedale Metropolitano di Niguarda con il contributo del Municipio 9 di Milano La tavola rotonda si è aperta con l’intervento di Fulvia Salvi, presidente di Medicinema Italia, con una panoramica dei risultati della rassegna cinematografica; i quattro film proiettati (A spasso con Bob; I Love Shopping; A star is born; Paradiso+Inferno) nella sala cinematografica MediCinema dell’Ospedale Niguarda hanno

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033