Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

cozzo

Formazione per l’equipe della Comunità di Cozzo: il cinema come strumento terapeutico

Approfondire la comunicazione e le dinamiche familiari attraverso il cinema. La proiezione di film che trattano specifiche tematiche da discutere in gruppo è da più di dieci anni uno strumento adottato dal NOA di Via Ojetti a Milano che viene utilizzato a supporto degli interventi terapeutici per persone con problemi di dipendenza da alcol e per i loro famigliari; l’obiettivo è mettere in discussione alcune modalità di comportamento disfunzionali all’interno

Leggi Tutto »
progetti

Prende il via il progetto “Insieme, cresciamo” grazie al sostegno di Fondazione di Comunità Milano.

Un corso formativo dedicato a genitori e caregiver per offrire strumenti di prevenzione sulle vecchie e nuove dipendenze Il 2 settembre 2024 Dianova con il sostegno e il contributo di 30.000€ di Fondazione di Comunità Milano, ottenuto attraverso il Bando 57, che sostiene progetti di utilità sociale in diversi settori promossi da organizzazioni no-profit del territorio di Milano e di 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est e Adda

Leggi Tutto »
istituzionale

È stata pubblicata la Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze 2024: l’opinione di Dianova

Ogni anno la Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze offre una panoramica sul fenomeno della dipendenza nel nostro paese; i dati del documento pubblicato sono riferiti all’anno 2023.  Tendenze e consumi Nonostante la Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze quest’anno non fornisca dati sui consumi della popolazione in generale, le tendenze e i consumi sono ritornati ai livelli pre-pandemia e registrano quindi un aumento su diversi fronti. Partendo dagli aspetti più sanitari,

Leggi Tutto »
comunità

Si è concluso il laboratorio di arte e danza-movimento terapia nella Comunità di Garbagnate Milanese

“Ricostruire i nostri luoghi interni” finanziato grazie al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano Fin dal 2013 la Fondazione Comunitaria Nord Milano ha sostenuto diversi progetti della Comunità Dianova di Garbagnate Milanese per la realizzazione di attività, laboratori, percorsi di inclusione sociale e di reinserimento per i ragazzi e le ragazze con problemi di dipendenza ospiti della struttura. La Fondazione, nata nel 2006, è una delle 16 Fondazioni di Comunità

Leggi Tutto »
26 giugno

Da 40 anni rimettiamo insieme i pezzi

26 giugno: Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga Il 26 giugno di ogni anno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1987, è dedicata alla sensibilizzazione sulla diffusione delle sostanze illecite e alla promozione di un’azione globale coordinata per affrontare il problema. La Giornata Internazionale contro l’Abuso e il

Leggi Tutto »
eventi

“A passo d’uomo con il bicchiere tutto vuoto”: l’evento della Comunità Dianova di Montefiore per presentare due importanti progetti

Circa 50 persone presenti all’evento tra servizi pubblici per le dipendenze, utenti reinseriti e collaboratori di Dianova. Giovedì 16 maggio nella Comunità di Montefiore dell’Aso, Dianova ha presentato i risultati di un anno di lavoro del progetto “Il bicchiere tutto vuoto”, il modulo specialistico per persone con disturbo da uso di alcol e il nuovo progetto “A passo d’uomo” dedicato alla prevenzione, al contrasto e alla riduzione del rischio da

Leggi Tutto »
ortacesus

Corso di pasticceria e panificazione nella Comunità Dianova di Ortacesus

Un percorso formativo dedicato agli ospiti della struttura in collaborazione con il CPIA1 di Cagliari Dal 2015 la Comunità Dianova di Ortacesus collabora con il CPIA1, Centro Provinciale Istruzione Adulti, di Cagliari per realizzare percorsi di scolarizzazione e formazione in diversi ambiti. A inizio anno le docenti Cristina Cabiddu e Anna Serra hanno organizzato un corso di panificazione e pasticceria che rientra all’interno del progetto regionale FOR.POP.AD. della regione Sardegna,

Leggi Tutto »
comunità

Un corso di formazione sull’Abbazia di San Giovanni in Argentella per i ragazzi e le ragazze della Comunità di Palombara

Proseguono le attività formative sul territorio grazie alla forte collaborazione tra Dianova e la città di Palombara Sabina Già dal 2020 i ragazzi e le ragazze della Comunità Dianova di Palombara Sabina si occupano non solo di curare e mantenere l’Abbazia romanica San Giovanni in Argentella, un sito archeologico del XII secolo situato a pochi kilometri dalla città di Palombara ma anche di accompagnare i visitatori del sito archeologico durante

Leggi Tutto »
comunità

Laboratorio “Life skills” nella Comunità Dianova di Garbagnate

Uno spazio per acquisire competenze che possono portare a comportamenti positivi e di adattamento che rendano la persona capace di far fronte alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni. Ogni due settimane dieci ospiti della Comunità Dianova di Garbagnate partecipano al laboratorio Life Skills, condotto da un educatore dell’equipe della struttura per indagare durante ogni incontro una skill specifica e svolgere esercizi o compiti per esercitare

Leggi Tutto »
eventi

Quarant’anni di traguardi nella cura delle dipendenze: Dianova alla Milano Marathon 2024!

Anche Dianova tra i partecipanti alla 22° edizione della Wiz Air Milano Marathon Domenica 7 aprile circa 60 runner tra sostenitori, amici, ragazzi/e e staff di Dianova hanno corso per le strade di Milano per sostenere le attività del Centro Diametro, il nostro servizio ambulatoriale gratuito realizzato nel cuore di Milano aperto nel 2023 dove i nostri professionisti offrono sostegno, orientamento, consulenze e ascolto a giovani, adulti e famiglie che vivono problematiche di dipendenza da sostanze, dipendenza comportamentale, disagio

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033