
Avviati nella Comunità Terapeutica di Dianova Ortacesus corsi di istruzione
Nella Comunità Terapeutica 25 utenti in totale impegnati nei corsi per la licenza media inferiore e il biennio superiore.
Nella Comunità Terapeutica 25 utenti in totale impegnati nei corsi per la licenza media inferiore e il biennio superiore.
Durante il convegno svoltosi a Monza gli utenti di Dianova hanno letto i loro diari realizzati nelle uscite di montagnaterapia.
Argomento del raduno di giovedì 24 settembre la funzione della montagnaterapia nella cura delle dipendenze.
Oltre 200 le persone presenti nella Comunità Terapeutica che hanno assistito allo spettacolo teatrale degli utenti.
Otto utenti della Comunità Terapeutica si formeranno con numerose pratiche orticolturali e di giardinaggio.
Il “Progetto Sostegno” per la tutela di siti naturalistici sarà coordinato dalla Comunità Terapeutica.
L’azienda TerrAgricola ha sposato il progetto orto sociale con una donazione di terriccio destinato alle semine.
Il corso di panificazione coinvolgerà 8 utenti, un educatore e un supervisore di progetto.
Dianova Montefiore avvierà a breve il progetto “Astinenti Ostinati” per contrastare il fenomeno dell’alcoldipendenza.
Da agosto 2012 è attivo, nella Comunità Dianova di Garbagnate, il laboratorio di ciclofficina “Dianovabyke” finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano. Dal suo avvio, sono state recuperate, 15 biciclette, 4 sono state aggiustate per conto terzi,
Informazioni sul contatto
Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni
Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano
Email: [email protected]
Telefono: 02 99022033