fbpx Skip to content

Progetto orto sociale a Dianova Garbagnate e al Social Camp

L’azienda TerrAgricola ha sposato il progetto orto sociale con una donazione di terriccio destinato alle semine.

Proseguono le attività educative del progetto orto sociale, avviato a ottobre 2014 grazie al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano all’interno del bando 2014.1 “contrasto ai fenomeni di povertà e marginalità”.

Il progetto Orto SocialComunitario, che si concluderà a settembre 2015, coinvolge otto utenti della Comunità Dianova di Garbagnate e due studenti dell’Istituto CAPAC di Milano che con l’ausilio di una consulente orticultrice, l’architetto Chiara Guazzoni, stanno apprendendo i principi e le tecniche di semina. Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare un orto biologico oltre che laboratori di ortoterapia destinati a minori e a persone con diversa abilità all’interno delle attività del Social Camp.

Al fine di favorire la realizzazione del progetto, l’azienda TerrAgricola di Solbiate Olona (Va) ha scelto di sostenere l’Orto SocialComunitario attraverso una consistente donazione di terriccio particolarmente adatto alla semina su cui saranno effettuati dei test di valutazione rispetto al suo rendimento.

Orto SocialComunitario prevede un ciclo di formazione in aula (40 incontri) suddiviso in sessioni teoriche, di laboratorio e di pratica al termine del quale sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione e frequenza.

Finora sono stati conclusi i passaggi e i tracciamenti delle aiuole, abbattuto le barriere architettoniche, predisposto la piazzetta didattica, dotato la serra di un nuovo tavolo, di nuovi allacci elettrici, di un nuovo telone di copertura e predisposto l’impianto di irrigazione automatica; i prossimi step vedranno la creazione dell’area destinata al compostaggio, la realizzazione di passerelle in legno e di vasche rialzate e la preparazione delle aiuole per la semina degli ortaggi.

A maggio saranno avviati gli stage nelle aziende agricole del territorio che hanno aderito al progetto per favorire l’inserimento socio-lavorativo dei partecipanti una volta terminato il loro precorso terapeutico.

Il progetto orto sociale, per concludere, è frutto dell’attenzione che l’Associazione Dianova dedica ai temi ambientali per sensibilizzare non solo l’utenza e il personale della Comunità Terapeutica di Garbagnate Milanese, ma anche il territorio e la collettività all’interno della quale la struttura è inserita.

2-oleoliti3-terragricola4-lezione-generica

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033