Concluso il primo corso per pizzaioli della Comunità Dianova di Ortacesus
Consegnati gli attestati di partecipazione ai 10 ragazzi coinvolti nel progetto nato per formare figure professionali.
Consegnati gli attestati di partecipazione ai 10 ragazzi coinvolti nel progetto nato per formare figure professionali.
Due iniziative che coinvolgeranno una scuola e un oratorio sulla dipendenza tecnologica e su quella da sostanze.
Accompagnare equipe e ragazzi in un percorso formativo e esperienziale incentrato sul benessere. Costruire all’interno della Comunità Dianova di Montefiore una cultura delle emozioni positive.“Effetto leggerezza” è il nome del nuovo laboratorio avviato nella struttura, il naturale prosieguo del laboratorio di “Ludicità consapevole” tenuto dall’insegnante di yoga della risata Lucia Berdini, che sarà il punto di riferimento anche in questo nuovo percorso.Questa volta l’obiettivo, attraverso una serie di giochi cooperativi,
L’iniziativa nasce per formare figure professionali in grado un domani di potersi reinserire con successo nel mondo del lavoro.
Ben 204 i runner che domenica 7 aprile hanno corso la staffetta benefica per il progetto “E dopo di noi… Un ponte verso l’autonomia!”.
L’intervento si è tenuto venerdì 22 marzo presso l’oratorio di Cocquio Trevisago e ha coinvolto genitori e figli.
Trasmettere ai ragazzi le competenze necessarie affinché ciascuno possa sviluppare un proprio percorso di crescita.
I ragazzi imparano a ricostruire i propri luoghi interni attraverso le terapie espressive dell’arte e della danza/movimento.
Ogni sabato mattina tutti i ragazzi della struttura, sempre seguiti da due docenti, imparano a mettersi in gioco con l’arte.
I ragazzi della struttura sono stati coinvolti in un percorso che ha agito positivamente sulla loro creatività ed autostima.
Informazioni sul contatto
Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni
Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano
Email: [email protected]
Telefono: 02 99022033