
“Dalla conoscenza alla valorizzazione”: il progetto della Comunità di Ortacesus
I ragazzi consolideranno il proprio percorso di integrazione attraverso il ricco patrimonio archeologico locale.
I ragazzi consolideranno il proprio percorso di integrazione attraverso il ricco patrimonio archeologico locale.
Una giornata di confronto per i ragazzi della struttura sul tema del banditismo con la visione del film “Banditi a Orgosolo”.
Equipe ed utenti della struttura hanno ricevuto la visita del Dott. Mauro Mura nell’ambito del progetto sul banditismo sardo.
Martedì 8 agosto, in occasione del torneo di calcio, la Comunità ha ricevuto la visita della iena Alessandro Onnis.
Cinque operatori della Comunità Terapeutica hanno frequentato 400 ore di corso al CIOFS di Sanluri (Ca).
Coinvolti 10/12 utenti della Comunità Terapeutica seguiti dall’equipe di Dianova Ortacesus.
Nella Comunità Terapeutica 25 utenti in totale impegnati nei corsi per la licenza media inferiore e il biennio superiore.
Il laboratorio è stato avviato nella Comunità Terapeutica a febbraio 2015 e vede impegnati otto utenti.
Le attività pratiche, con l’utilizzo degli asini della Comunità Terapeutica, inizieranno nel 2016.
Otto gli utenti della Comunità Terapeutica che si occupano della cura delle e della riproduzione delle piante.
Informazioni sul contatto
Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni
Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano
Email: [email protected]
Telefono: 02 99022033