
“Laboratori in Comunità”: avviate le prima attività a Dianova Garbagnate
Falegnameria, ciclofficina, scolarizzazione, arteterapia e palestra le attività dedicate a tutti gli utenti.
Falegnameria, ciclofficina, scolarizzazione, arteterapia e palestra le attività dedicate a tutti gli utenti.
Restituire agli utenti un luogo di ricostruzione del proprio mondo interiore attraverso l’arte ed il movimento.
Scoperta la targa dedicata a Claudio Marovelli nella nuova palestra della Comunità alla presenza di oltre 100 persone.
Nel corso del convegno Dianova terrà un intervento sulle modalità di valutazione delle attività.
Tanta gente e tanto divertimento alla kermesse calcistica disputatasi lo scorso weekend a Garbagnate.
I prodotti dell’orto biologico della Comunità di Garbagnate sono stati distribuiti a famiglie e soggetti svantaggiati.
Durante il convegno svoltosi a Monza gli utenti di Dianova hanno letto i loro diari realizzati nelle uscite di montagnaterapia.
Argomento del raduno di giovedì 24 settembre la funzione della montagnaterapia nella cura delle dipendenze.
32 i runner di Dianova che domenica 12 aprile hanno percorso le quattro frazioni della Milano Marathon 2015.
L’azienda TerrAgricola ha sposato il progetto orto sociale con una donazione di terriccio destinato alle semine.
Informazioni sul contatto
Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni
Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano
Email: [email protected]
Telefono: 02 99022033