Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

Ricominciato il Corso di Scolarizzazione nella Comunità di Ortacesus

Ritornare tra i banchi di scuola per acquisire strumenti utili al reinserimento socio-lavorativo di tanti ragazzi. Dal 2015 è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con i docenti del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) n°1 di Cagliari, il progetto di scolarizzazione per gli ospiti “Non è mai troppo tardi: portiamo la scuola in comunità”, che ha fra i suoi principali obiettivi il

Leggi Tutto »
Corso di cucito nella comunità Dianova di Palombara
comunità

Iniziato il laboratorio di cucito nella Comunità Dianova di Palombara

Una lezione a settimana per imparare le tecniche base per cucitura a macchina e a mano con una modellista professionista. Il laboratorio di cucito creativo della Comunità Dianova di Palombara Sabina nasce grazie al sostegno di Elena Mariotti, modellista professionista che, dopo aver fatto un’esperienza di volontariato con Dianova, ha deciso di dedicare il suo tempo e le sue competenze ai nostri ragazzi, insegnando loro tecniche di cucito a mano e

Leggi Tutto »
i ragazzi di ortacesus durante il corso
comunità

Ricominciato il Corso di Scolarizzazione nella Comunità di Ortacesus

Ritornare tra i banchi di scuola per acquisire strumenti utili al reinserimento socio-lavorativo di tanti nostri ragazzi. Dal 2015 è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con i docenti del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) n°1 di Cagliari, il progetto di scolarizzazione per gli ospiti “Non è mai troppo tardi: portiamo la scuola in comunità“, che ha fra i suoi principali

Leggi Tutto »
comunità

Montagnaterapia: valutata l’esperienza di Dianova

La montagnaterapia come strumento educativo nell’intervento per persone che hanno problemi di dipendenza da sostanze Le Comunità Dianova di Cozzo e di Garbagnate, alle quali si aggiungerà presto anche la Comunità di Montefiore, integrano nel percorso terapeutico di ciascun ragazzo le attività di montagnaterapia: ferrate, arrampicate ed escursioni. Per valutare l’impatto della montagnaterapia viene definita una scheda per ogni partecipante che contiene gli obiettivi che si intende far raggiungere alla persona attraverso quest’esperienza: uno strumento grazie al quale è possibile per l’equipe capire se al

Leggi Tutto »
dianova-comunita-cozzo-programma-ricaduta
comunità

Nella Comunità di Cozzo, il programma di rielaborazione della ricaduta

Un progetto specifico per coloro che hanno avuto una ricaduta nella sostanza dopo aver concluso un programma. Nella Comunità di Cozzo è stato elaborato un programma di breve durata dedicato agli utenti che hanno concluso recentemente (massimo un anno) un programma residenziale e che hanno avuto una ricaduta. L’obiettivo di Dianova è da sempre quello di aiutare ogni persona a trovare in sé stesso le risorse necessarie per ritornare nella società

Leggi Tutto »
comunità

Dianova alle Terme di Cretone: una giornata per fare rete e parlare di stili di vita sani e benessere.

Sabato 28 settembre, presso le Terme di Cretone, dalle 10 alle 16, Dianova ha tenuto l’evento “Fatti” un favore: scegli di stare bene! Circa 150 persone tra associazioni del territorio, ragazzi ospiti della Comunità di Palombara Sabina e della struttura per minori La Villa, famiglie e collaboratori di Dianova si sono ritrovate per parlare di stili di vita sani e di benessere. La giornata è iniziata con i saluti di apertura delle

Leggi Tutto »
comunità

Global Community Day di Whirlpool: volontariato aziendale nella Comunità Dianova di Garbagnate

Una bellissima giornata trascorsa insieme ai ragazzi della Comunità Dianova di Garbagnate Milanese Mercoledì 25 settembre 2019 la Comunità di Garbagnate ha ospitato circa 30 dipendenti di Whirlpool Italia della sede di Pero per un’esperienza di volontariato aziendale: un’attività che permette alle aziende di essere attori sociali attivi sul territorio nell’ambito della CSR e, allo stesso tempo, consente alle organizzazioni no-profit di condividere il lavoro che svolgono per la collettività.

Leggi Tutto »
comunità

Progetto Rogoredo: anche Dianova tra gli enti del progetto

Il progetto “L’unione fa la forza” partito a gennaio tra gli enti pubblici e privati delle Dipendenze Enti pubblici e privati del settore delle Dipendenze insieme per il progetto “L’unione fa la forza”, cominciato a gennaio 2019.La situazione del Bosco di Rogoredo è ormai nota alle cronache e non solo è considerata una tra le più grandi “piazze” a cielo aperto d’Europa, ma è un luogo di consumo e spesso

Leggi Tutto »
comunità

Concluso anche il secondo corso per pizzaioli della Comunità Dianova di Ortacesus

Dopo il superamento dell’esame di fronte ad una commissione di esperti, i corsisti hanno ottenuto la qualifica di pizzaioli. Una pizza per ricominciare a sperare nel futuro: nella Comunità di Ortacesus, nell’ambito del progetto permanente di scolarizzazione, si è concluso il secondo corso per pizzaioli della durata di 60 ore, finanziato anch’esso dal C.P.I.A. di Cagliari. Grazie agli insegnamenti del maestro pizzaiolo Marco Mulas, vincitore della prima edizione di “Pizza

Leggi Tutto »
comunità

Volontariato aziendale in Dianova con i dipendenti di Marsh Italia

Una bellissima occasione di aggregazione, socializzazione e confronto all’interno delle Comunità Dianova. Le Comunità Terapeutiche Dianova di Montefiore, Palombara e Garbagnate, a giugno 2019, hanno ospitato i dipendenti di Marsh Italia per un’esperienza di volontariato aziendale. Nell’ambito delle attività di CSR, il volontariato aziendale sta diventando uno strumento sempre più importante per motivare il personale di un’azienda, sviluppare abilità e competenze, rafforzare fiducia ed empatia e fare squadra.Attraverso il volontariato

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033