Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

montefiore

Cavalcando le emozioni: un nuovo progetto terapeutico nella Comunità di Montefiore

Diversi incontri per sperimentare un nuovo approccio ricreativo per le persone con problemi di dipendenza da sostanze Dal 28 aprile al 26 maggio, la Comunità Terapeutica Dianova di Montefiore ha avviato un nuovo progetto “Cavalcando le emozioni”: cinque appuntamenti mattutini che coinvolgono 8-10 utenti della comunità presso il Centro Ippico Piceno di Ascoli Piceno, in un contesto naturale, dove il contatto con i cavalli diventa strumento di relazione, cura e

Leggi Tutto »
eventi

Roma e Milano Marathon 2025: insieme, oltre le dipendenze, verso nuove direzioni

Due città, due maratone, settanta runner, un solo messaggio condiviso: andare oltre le dipendenze è possibile. Il 16 marzo a Roma e il 6 aprile a Milano, Dianova ha partecipato alla Roma Marathon e alla Milano Marathon 2025, grazie alla presenza di oltre 70 runner solidali che hanno deciso di correre per qualcosa che va oltre il cronometro e la classifica: hanno corso per sostenere il progetto “Oltre le dipendenze,

Leggi Tutto »
comunità

Il teatro come strumento terapeutico: il corso “Sulla faccia della terra” nella Comunità di Ortacesus

Un importante strumento per favorire la crescita personale e il cambiamento Da ottobre 2024, dieci ospiti della Comunità Dianova di Ortacesus partecipano con entusiasmo al laboratorio teatrale “Sulla faccia della terra”, condotto dalla Cooperativa Sociale Cada Die Teatro di Cagliari; un corso che fa parte del progetto nazionale “Per aspera ad astra”, che coinvolge 15 compagnie teatrali italiane operanti in strutture carcerarie e comunità terapeutiche, con la Compagnia della Fortezza

Leggi Tutto »
comunità

“Il bicchiere tutto vuoto”: la conclusione dei primi due anni del progetto sperimentale della Comunità di Montefiore

I risultati, gli obiettivi raggiunti, le criticità riscontrate e le prospettive future. Il modulo sperimentale per persone con disturbo da uso di alcol (DUA) “Il Bicchiere tutto vuoto” nasce a gennaio 2023 dall’esperienza del modello di intervento alcol e dalla formazione specifica del responsabile terapeutico della struttura di Montefiore; un progetto finanziato attraverso i fondi innovazione regionali gestiti a livello dipartimentale dall’Area Vasta 5 sulla quale ha sede la Comunità di

Leggi Tutto »
eventi

Dianova e FederOttica Milano Acofis: il progetto Vistanova nelle Comunità di Garbagnate e di Cozzo

“Vedere chiaramente una nuova prospettiva del domani” Lunedì 17 febbraio nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese si è tenuto l’evento conclusivo di dell’iniziativa “Vistanova”, realizzato da Federottica Milano Acofis, associazione no-profit degli ottici e optometristi delle città di Milano, Lodi e Monza-brianza nata nel 1946, in collaborazione con Dianova. L’iniziativa sociale “Vistanova”, grazie all’esperienza e al supporto di ottici e optometristi di Federottica Milano Acofis e alla collaborazione con Visionix

Leggi Tutto »
comunità

Al via il Progetto Frida nella Comunità Dianova di Garbagnate

Un percorso dedicato alle donne con problemi di dipendenza ospiti della struttura “Innamorati di te, della vita e poi di chi vuoi” – questa celebre frase di Frida Kahlo è il punto di partenza del Progetto Frida, un’iniziativa pensata per offrire alle donne con problemi di dipendenza un percorso di riscoperta personale, rafforzamento della propria identità e miglioramento della qualità della vita; un progetto che nasce per rispondere a situazioni

Leggi Tutto »
montefiore

L’utilizzo delle carte Dixit nei gruppi terapeutici della Comunità Dianova di Montefiore

Un nuovo approccio creativo per condividere il proprio vissuto Le carte Dixit, inizialmente concepite per un gioco di società, hanno trovato un’applicazione sorprendentemente efficace in ambito terapeutico; caratterizzate da immagini evocative e aperte a molteplici interpretazioni, queste carte si rivelano uno strumento creativo e non invasivo per esplorare emozioni, pensieri e vissuti personali. Nella Comunità Dianova di Montefiore, le carte Dixit vengono utilizzate nei gruppi terapeutici con l’obiettivo di favorire

Leggi Tutto »
comunità

Il laboratorio SPEX nelle Comunità di Dianova

Il progetto di fotografia autobiografica dedicato ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle cinque strutture di Dianova Per il secondo anno consecutivo in ogni Comunità di Dianova è stato realizzato il laboratorio SPEX, un dispositivo artistico che utilizza l’arte autobiografica tramite la fotografia e i video, per favorire una trasformazione individuale. Il metodo SPEX (Self-Portrait Experience), ideato nel 2004 da Cristina Nunez una fotografa di fama internazionale per superare l’auto-stigma nato dalla

Leggi Tutto »
eventi

I 40 anni di Dianova nella Comunità di Palombara Sabina

Un evento per presentare l’equipe, gli strumenti terapeutici, i progetti e le attività proposte nella struttura Mercoledì 6 novembre oltre 30 persone tra professionisti dei servizi per le dipendenze territoriali, rappresentanti delle istituzioni locali, giornalisti, collaboratori, sostenitori e amici di Dianova hanno partecipato all’evento organizzato in occasione dei 40 anni della nostra realtà nella Comunità di Palombara Sabina. Una mattinata dedicata alla presentazione dell’equipe della struttura che ha spiegato nel

Leggi Tutto »
ortacesus

“I Segreti dello Shangai”: un viaggio tra cinema e umanità dei ragazzi della Comunità di Ortacesus

Un laboratorio cinematografico per acquisire competenze pratiche Una sorpresa di inestimabile valore sociale e umano attende gli spettatori il prossimo 25 ottobre, alle ore 16:00, presso il Teatro Adriano di Cagliari, dove si terrà l’anteprima assoluta del mediometraggio “I segreti dello Shangai”. Questo film di 42 minuti, frutto di un progetto teatrale e cinematografico organizzato dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA1 Ca), nasce grazie ai Fondi RAS nell’ambito

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033