
DIANOVA È…
OLTRE 30 ANNI DI AIUTO NELLE TOSSICODIPENDENZE
OLTRE 30 ANNI DI AIUTO
NELLE TOSSICODIPENDENZE
DIANOVA È…
CHI È DIANOVA CHI È DIANOVA
HAI BISOGNO DI AIUTO?
CAMBIA LA SOSTANZA DELLA TUA VITA
CAMBIA LA SOSTANZA
DELLA TUA VITA
HAI BISOGNO DI AIUTO?
COME ENTRARE IN COMUNITÀ COME ENTRARE IN COMUNITÀ
SOSTIENI I RAGAZZI DI DIANOVA
AIUTACI A DARE UNA NUOVA FORMA AL LORO FUTURO
AIUTACI A DARE
UNA NUOVA FORMA AL LORO FUTURO
SOSTIENI I RAGAZZI DI DIANOVA
SCOPRI COME SCOPRI COMELe ultime notizie
Tutte le news del mondo Dianova
Le ultime notizie
Tutte le news del mondo Dianova
Le comunità
Ti sei mai chiesto come uscire da una dipendenza o aiutare qualcuno a farlo?
Le Comunità Terapeutiche di Dianova accolgono persone con problemi di tossicodipendenza e alcolismo e offrono programmi terapeutici individualizzati.
5
comunità Terapeutiche
397
persone assistiteannualmente
110
persone chelavorano per noi
4
differentiprogrammi
739
richieste di aiutoogni anno
186
collaborazionicon servizi invianti
Comunità di
Cozzo
Comunità di
Garbagnate
Comunità di
Montefiore
Comunità di
palombara
Comunità di
Ortacesus
servizio civile
Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni?
Con il servizio civile universale nelle Comunità di Dianova puoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un’esperienza retribuita nell’ambito del sociale!
Dianova aderisce su tre territori (Lombardia, Marche e Sardegna)
Scopri come candidarti, le candidature devono pervenire entro il 15/02/2021 per il periodo 2021/2022.
scegli uno dei
nostri progetti
Basta poco. Tanti obiettivi sono stati raggiunti, altri progetti sono ancora in corso.
Insieme a noi puoi aiutare tanti ragazzi a cambiare la sostanza della loro vita.
Oppure scopri cosa può fare Dianova per te
EDU
AZIENDE
TE
Interventi
per giovani
I professionisti di Dianova forniscono informazioni
e strumenti per prevenire i rischi connessi
al consumo di sostanze.
Interventi
per adulti
Conoscere e comprendere il fenomeno
della dipendenza da sostanze e i nuovi modelli
di consumo dei nostri giovani.
I progetti
di Dianova
Attività, laboratori e percorsi formativi per offrire strumenti e competenze necessarie al reinserimento sociale e lavorativo dei nostri ragazzi!
Milano
Marathon
La corsa di solidarietà più importante in Italia per sostenere le attività e i progetti delle Onlus come Dianova!
Volontariato d’impresa
Trascorri una giornata con i tuoi dipendenti nelle comunità di Dianova, un modo di far del bene e condividere esperienze!
Regali di Natale
in azienda
Regali per dipendenti, fornitori, partner, tanti gadget e prodotti #FattoinDianova per un vero Natale solidale!
Prevenzione
PER le aziende
I professionisti di Dianova per realizzare incontri di prevenzione e sensibilizzazione sulle dipendenze da sostanze!
Donazione
beni e servizi
Prodotti, materiali e servizi per supportare le comunità, i progetti e le attività dei ragazzi di Dianova!
lavora con
dianova
Diverse professionalità che operano in diversi ambiti, dinamici e ricchi di esperienze formative!
FAI SERVIZIO CIVILE CON DIANOVA
Se hai tra i 18 e 28 anni e vuoi fare un’esperienza nel sociale e avvicinarti al mondo del lavoro!
fai volontariato
con dianova
Fai del bene e metti a disposizione le tue competenze per contribuire al percorso dei nostri ragazzi.
realizza il tuo tirocinio
con dianova
In base al tuo percorso di studi, puoi realizzare il tuo tirocinio/stage in Dianova in diversi ambiti.
Sostienici
Sono tanti i modi in cui puoi aiutarci a riscrivere la storia di tanti ragazzi.
Ecco tutte le opportunità per farlo
#FATTOindianova
Donazioni in memoria
5x1000
Con la tua firma puoi fare
la differenza.
LASCITI
progetti
Dona ora
In tempo reale
Segui Dianova sui social
Un sostegno per la Comunità di Montefiore: ringraziamo @HisenseItalia per averci donato un condizionatore, posizionato nella sala dove si svolgono i colloqui individuali; un supporto che ci permette di rendere ancora più accoglienti gli spazi dedicati ai nostri ragazzi! Grazie ♥️ https://t.co/ndx1yLpGYc

https://t.co/vQYjCo4a6p
‼ E’ iniziato il corso di falegnameria nella Comunità Dianova di Garbagnate!
Un progetto realizzato grazie al sostegno di tanti donatori, sostenitori, aziende e fondazioni che, come Dianova, credono nelle seconde opportunità!
❤ Leggi l’articolo
‼️ Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni? Vuoi partecipare alla promozione di valori come la solidarietà e l’inclusione sociale?
Dianova aderisce al Servizio Civile Universale nelle Marche e in Sardegna
🤝 Inviaci la tua candidatura, scopri come fare 👉 https://t.co/kcZsrd7d5j https://t.co/vOXioEARqe

In questi giorni si fa un gran parlare della serie di Netflix #SanPa: auspichiamo che questo sia il momento perché il dibattito sul fenomeno della #dipendenza venga posto al centro dell’attenzione, affrontandolo senza dogmi o generalizzazioni ma basandosi su evidenze scientifiche https://t.co/l9rwZcpGZA

Un ringraziamento speciale a Fondazione Comunitaria Nord Milano per l’importante sostegno concesso in questo periodo.
Il progetto Comunità Connesse permetterà ai ragazzi delle Comunità di Dianova di seguire corsi professionali, laboratori e colloqui online
Grazie per il sostegno! https://t.co/2BYpdiie9P
‼Una serata a base pizza nella Comunità di Palombara e i bellissimi lavori fatti dai ragazzi della Comunità di Cozzo durante il laboratorio creativo!
🙏 Anche a Cozzo i nostri ragazzi stanno diventando degli artisti provetti! Che ne pensate?
Dare voce a tutte le realtà è la nostra parola d’ordine!
Oggi voce a Dianova Italia Onlus e le loro comunità terapeutiche 🏢
Alle 11:30 all’interno de LA MATTINA DI MILLENNIUM Ombretta Garavaglia ci racconta la realtà di Dianova!
Restate in ascolto 🎧
•
•
•
•
Ascoltaci su radiomillennium.it o in FM e scarica l’app Radio Millennium 📲
Guardaci sul canale 693 DTT 🖥
#radio#radiomillennium #care #voice #everyone #onlus #italy #fm #onair#radiotv
Con il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE nelle Comunità di Dianova puoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un’esperienza retribuita nell’ambito del sociale!
💪Dianova aderisce al servizio civile universale nel territorio della Lombardia, delle Marche e della Sardegna, scopri i nostri progetti!
📍Progetto “La tua password” nella Comunità di Cozzo (PV)👉 bit.ly/2LzjEF3
📍Progetto “La tua password” nella Comunità di Garbagnate (MI) 👉
bit.ly/2LzjEF3
📍Progetto “Con coraggio” nella Comunità di Montefiore (AP) 👉bit.ly/3nJAPQZ
📍Progetto “Isola di approdo” nella Comunità di Ortacesus (SU) 👉bit.ly/3oACCJz
🤝Inviaci la tua candidatura, hai tempo fino al 15 febbraio!
Scopri come fare 👉 www.dianova.it/dianova-per-te/
“L’emozione” ☺️☺️
Significato: Impressione viva, turbamento, eccitazione: in psicologia, il termine indica genericamente una reazione complessa di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche a partire da uno stato omeostatico di base ed esperienze soggettive variamente definibili (sentimenti), solitamente accompagnata da comportamenti mimici.
Nelle persone con dipendenza da sostanze la gestione delle emozioni è un problema; spesso vengono negate, minimizzate o ingigantite dall’uso della sostanza stessa.
Forse non sappiamo però che non è la razionalità a guidarci, che non è ciò che predomina quando prendiamo una decisione: nella maggioranza dei casi sono proprio le emozioni a guidarci, quelle emozioni che, a volte, vogliamo reprimere o negare.
In comunità i nostri ragazzi imparano a “sentire” le proprie emozioni, a comprenderle, a dare loro significato e peso, perché sono quelle che contribuiranno nella loro vita nella scelta delle decisioni, del proprio futuro.
In generale, nella società in cui viviamo, le reazioni emotive o l’emotività vengono considerate un segno di debolezza e questo può essere una leva che porta le persone verso la dipendenza da sostanze.
Ogni giorno cerchiamo di insegnare ai nostri ragazzi ad essere consapevoli delle proprie emozioni: crediamo che capire che ognuno di noi è “un insieme di emozioni” potrebbe aiutarci a non avere paura, a non temere il giudizio e soprattutto a conoscere più se stessi e vedere l’altro in modo diverso, perché emozione e cognizione non sono processi indipendenti e senza le emozioni probabilmente la razza umana non avrebbe potuto sopravvivere.
‼️Scopri il lavoro di Dianova 👉 www.dianova.it
Grazie a Matteo Bruni per quest’opportunità di parlare del problema della dipendenza da sostanze e del lavoro di Dianova!
dianova nel mondo

Un network presente in 20 Paesi di 4 continenti (America, Asia, Africa ed Europa) a cui aderiscono 24 tra associazioni e organizzazioni.
DianovaFriends
Resta in contatto. Ricevi le ultime notizie da Dianova
* campi obbligatori
Area Riservata
Entra nella sezione dedicata agli addetti ai lavori