dianova per te

Le persone in Dianova costituiscono una risorsa importante per offrire un
servizio di qualità a chi accogliamo ogni giorno nelle nostre Comunità.

Sono diverse le modalità per entrare a far parte del mondo Dianova!

Diventa volontario

Dedicare il tuo tempo ai ragazzi di Dianova, condividere con loro le tue conoscenze e metterle a loro disposizione, non è solo un modo per fare del bene, ma un’esperienza che ti permetterà di confrontarti con la storia di tante persone e contribuire attivamente nel loro percorso in Comunità.

Guarda dove sono le nostre strutture, inviaci una mail e raccontaci ciò che ti piacerebbe fare.

servizio civile universale

Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni? Vuoi partecipare alla promozione di valori come la solidarietà, la partecipazione, l’inclusione sociale e l’occupazione giovanile?
Con il servizio civile universale nelle Comunità di Dianova puoi avvicinarti al mondo del lavoro e nello stesso tempo fare un’esperienza nell’ambito del sociale.

Dianova aderisce su quattro territori (Lombardia, Marche, Lazio e Sardegna) con i seguenti progetti:

Le candidature devono pervenire entro venerdì 10 febbraio 2023.

Compila il form di seguito, indicandoci il territorio di interesse.

Per maggiori informazioni visita il sito 

*Al servizio civile viene riconosciuta una retribuzione mensile di circa 444,30 euro.
realizza il tuo tirocinio/stage
Sono tanti gli ambiti nei quali puoi fare un’esperienza formativa in Dianova in base al tuo percorso di studi. Puoi proporre di realizzare il tuo tirocinio o stage nell’area terapeutica delle nostre Comunità, nel settore amministrativo, nella raccolta fondi o nella comunicazione. Guarda dove sono le nostre strutture, indicaci la sede a cui sei interessato e inviaci il tuo curriculum.
Lavora con noi

Lavorare nell’ambito delle dipendenze, nelle comunità o nei servizi (amministrazione, raccolta fondi e comunicazione) di Dianova, ti permetterà di inserirti in un ambiente lavorativo dinamico e ricco di esperienze formative.

Se vuoi inviare la tua candidatura spontanea, guarda dove sono le nostre strutture, indicaci la sede a cui sei interessato e inviaci il tuo curriculum.

Per la Comunità Terapeutica di Cozzo (PV) Dianova ricerca un/una collaboratore/collaboratrice da inserire nel proprio organico con mansione di Educatore Professionale.

Il candidato selezionato svolgerà con autonomia sempre crescente le seguenti attività:

  • Sviluppo e monitoraggio dei progetti individuali
  • Supporto agli utenti e partecipazione alle attività quotidiane interne ed esterne alla Struttura Residenziale
  • Conduzione di laboratori e attività educative
  • Conduzione di colloqui educativi
  • Partecipazione alle attività d’equipe (riunione d’équipe, supervisione, formazione)

Per uno svolgimento efficace dell’attività si richiede il possesso di queste caratteristiche:

  • Necessario Diploma di Laurea in Scienze dell’Educazione o titolo equiparato
  • Effettiva conoscenza (non scolastica) della tematica della dipendenza
  • Indispensabile pregressa esperienza educativa di almeno 1 anno in ambito residenziale nel ruolo di Educatore/Educatrice
  • Forte motivazione e disponibilità al lavoro in équipe multidisciplinare
  • Ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
  • Possesso di patente di guida e auto propria

L’attività lavorativa si svolgerà per un totale di 38 ore settimanali su turni, comprensivi di week end e notturni (notte passiva).

L’inserimento avverrà con contratto a tempo determinato della durata di 1 anno, al termine del quale sarà possibile l’inserimento a tempo indeterminato.

L’inquadramento previsto è il livello D2 del ccnl Cooperative sociali.

Inviaci il tuo curriculum utilizzando il form di contatto presente nella sezione lavora con noi o alla mail [email protected]