Cerca
Close this search box.

Concluso il corso di Biomusica nella Comunità Terapeutica di Montefiore

Molto positive le impressioni degli utenti della Comunità Terapeutica coinvolti nel corso di Biomusica.

“Nel complesso come esperienza è stata molto positiva, soprattutto per noi che siamo utenti di una comunità e magari abbiamo particolare bisogno di momenti come questi che svagano sia il corpo che la mente regalandoti un’ora di spensieratezza e di ilarità”
Questo un estratto dei commenti degli utenti della Comunità Terapeutica di Dianova Montefiore che hanno preso parte al progetto “Biomusica – Musicoterapia Evolutiva”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Studi Biomusica nella persona di Pablo Corradini, formatore e guida del gruppo di utenti coinvolti.

La Biomusica è una metodologia d’intervento musicale, diretta e pratica, che serve a equilibrare e a stimolare il corpo per favorire la risoluzione di conflitti emotivi, l’equilibrio interno e un salutare rapporto con sé e con gli altri.
Questa attività si basa sulla relazione fra suoni, musica, malattia ed energia bioenergetica, e viene utilizzata con successo in gruppi aperti, ai quali aderiscono persone senza sintomatologie dichiarate e anche in terapia; non si rivolge per cui solo a chi soffre di una patologia, ma pure a chi è insoddisfatto delle proprie limitazioni e vuole migliorare il proprio rapporto con la realtà.
Per i contenuti del corso all’interno della Comunità Terapeutica ci si è avvalsi in particolar modo di esercizi di respirazione, coordinazione e interazione uniti a momenti di rilassamento accompagnati da supporto musicale.
Il progetto, conclusosi circa un mese fa, si è prefissato come obiettivo quello di ri-armonizzare i nodi emozionali e i conflitti emotivi dei partecipanti, cercando di “disarmare la persona” con l’applicazione di tecniche graduali di approccio alla relazione.
I partecipanti hanno dimostrato una buona affinità, e il clima di serenità creatosi ha facilitato l’interesse e la partecipazione personale, dimostratasi realmente attiva.

Condividi il post

Articoli correlati

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033