Cerca
Close this search box.

La Comunità di Cozzo ha ospitato per un giorno gli studenti del Ciro Pollini di Mortara

I ragazzi dell’Istituto “Ciro Pollini” di Mortara hanno visitato tutti i settori della struttura e hanno conosciuto alcuni utenti.

Dianova e i giovani. Lunedì 10 febbraio, per il secondo anno consecutivo, la Comunità di Cozzo ha ricevuto la visita degli studenti dell’Istituto “Ciro Pollini” di Mortara, indirizzo Socio-Sanitario. L’Istituto “Ciro Pollini” collabora ormai da anni con Dianova, in particolare con la Comunità di Cozzo, mettendo a disposizione docenti e personale qualificato per la realizzazione dei corsi di panificazione, attualmente in corso, e di ortoterapia.

Tornando alla visita, in un primo momento, gli operatori della Comunità di Cozzo hanno presentato ai ragazzi le attività di Dianova e nello specifico le attività della loro struttura, spiegando loro le mansioni dell’equipe multidisciplinare e le modalità di accoglienza degli utenti (segnalazione del sert, colloqui iniziali, inserimento, protocolli, ecc…).

Dopodichè i ragazzi dell’Istituto “Ciro Pollini” hanno visitato tutti i settori, e in ognuno di questi ogni responsabile/utente di riferimento ha presentato il proprio lavoro parlando anche degli obiettivi specifici di ogni settore.

In conclusione, gli studenti si sono uniti agli operatori in sala riunioni, dove è stata offerta loro la merenda e hanno potuto incontrare alcuni utenti ai quali hanno fatto diverse domande sul percorso intrapreso in Comunità; la discussione si è poi spostata sulle problematiche personali degli studenti che hanno parlato delle loro esperienze personali.

In generale, gli studenti dell’Istituto “Ciro Pollini” hanno dimostrato grande interesse, partecipando attivamente al dialogo e ponendo svariate domande sulla Comunità e le tipologie di percorso; alcuni studenti, a testimonianza della buona riuscita dell’incontro, hanno chiesto la possibilità di fare un tirocinio presso la struttura di Cozzo.

Condividi il post

Articoli correlati

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033