Un corso formativo finanziato grazie al sostegno della Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’associazione Raffaella D’Angelo. Il progetto “Mani in pasta” prevede un percorso formativo in ambito
Le ultime notizie
tutte le news del mondo Dianova
Una bellissima iniziativa nata da un forte legame tra la struttura di Dianova e la città di Palombara Sabina che ha permesso ai nostri ragazzi di imparare nuove cose sulle
I cambiamenti e le novità riguardo al progetto di scolarizzazione permanente della Comunità Terapeutica Dianova di Ortacesus. A partire oramai dal 2015, è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione
Ritornare tra i banchi di scuola per acquisire strumenti utili al reinserimento socio-lavorativo di tanti ragazzi. Dal 2015 è attivo nella struttura Dianova di Ortacesus, in collaborazione con il Ministero
Consegnati gli attestati di partecipazione ai 10 ragazzi coinvolti nel progetto nato per formare figure professionali.
L’iniziativa nasce per formare figure professionali in grado un domani di potersi reinserire con successo nel mondo del lavoro.
Trasmettere ai ragazzi le competenze necessarie affinché ciascuno possa sviluppare un proprio percorso di crescita.
Autoprodurre il pane e fornire ai ragazzi della struttura nuove abilità professionali in vista del loro reinserimento sociale.
I ragazzi coinvolti possono liberare le proprie energie creative attraverso la creazione di mobili ed arredi per la struttura.
I ragazzi consolideranno il proprio percorso di integrazione attraverso il ricco patrimonio archeologico locale.