fbpx Skip to content

Social Camp Dianova: prosegue il progetto orto sociale

Conclusa la formazione prevista dal progetto orto sociale e partiti i primi due tirocini per gli utenti di Dianova Garbagnate.

Sviluppare e applicare la visione di un modo di vivere sano e rispettoso della natura. E’ ciò che si propone di fare il progetto orto sociale di Dianova, avviato a ottobre 2014 grazie al contributo della Fondazione Comunitaria Nord Milano.

L’iniziativa, che si concluderà a settembre 2015, coinvolge otto utenti della Comunità di Dianova Garbagnate e due studenti dell’Istituto CAPAC di Milano che stanno apprendendo i principi e le tecniche di semina per realizzare un orto biologico e laboratori di ortoterapia rivolti a minori e a persone con diversa abilità all’interno delle attività del Social Camp.

A fine giugno si è conclusa la fase di formazione, composta di 40 lezioni, tenuta dalla consulente orticultrice Chiara Guazzoni, e sono già stati consegnati gli attestati di frequenza; parallelamente sono partiti i primi due tirocini formativi per gli utenti di Dianova Garbagnate inseriti nel progetto Orto SocialComunitario presso due aziende agricole del territorio specializzate nel metodo bio. In questo modo, gli utenti, affiancati dal personale, potranno mettere in pratica le competenze teoriche e pratiche acquisite durante l’anno.

I tirocini avranno la durata di un mese, e gli inserimenti saranno effettuati fino a ottobre; a Dianova Garbagnate, nel frattempo, sarà garantita la rotazione bio dell’orto.

Orto SocialComunitario: una lunga estate all’insegna dello sviluppo sostenibile!

progettoortosocial 2progettoortosocial 3progettoortosocial 4

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033