Coinvolti 12 utenti della Comunità Terapeutica di Montefiore in attività di escursionismo e scrittura.
Benessere psico-fisico e attenzione alla salute. Il progetto “Sentire Sentieri” è nato con l’intento di fornire agli utenti della Comunità Terapeutica di Dianova Montefiore uno strumento ludico-ricreativo che avesse anche una forte valenza terapeutica sia a livello relazionale (coesione del gruppo) sia individuale (sviluppo di nuovi interessi, sviluppo di capacità riflessive ed espressive, superamento dei propri limiti ed elaborazione del proprio vissuto).
Il progetto, terminato lo scorso gennaio, ha coinvolto in totale 2 educatori e 12 utenti, di cui 4 hanno partecipato solo ai primi incontri di presentazione e alla prima escursione, mentre gli altri 8 hanno partecipato alla maggior parte delle escursioni che hanno avuto luogo lungo i sentieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.
Al fine di implementare la valenza terapeutica dell’esperienza si è inoltre pensato di realizzare un laboratorio di scrittura per incentivare gli utenti coinvolti, nelle pause durante le salite, a mettere nero su bianco le loro sensazioni dimostrando anche notevoli capacità introspettive; gli scritti sono poi confluiti in un elaborato finale letto da ogni utente e condiviso con il resto del gruppo.
Queste attività hanno consentito agli ospiti della Comunità Terapeutica di Dianova Montefiore di relazionarsi con il gruppo e con l’ambiente; camminando con altre persone e condividendo le stesse esperienze le diversità si annullano e sono proprio queste situazioni a favorire il senso di autoefficacia legato alla consapevolezza che le proprie azioni incidono sull’ambiente e sono utili per se stessi e per gli altri.