Quanto ne sai sull' alcol?

Cosa sai sull’alcol? Rispondi a queste 10 domande e mettiti alla prova!

Quale tra questi contiene più alcol?
Mischiare birra, vino e superalcolici fa ubriacare più velocemente?
Un bicchierino di amaro dopo i pasti aiuta la digestione
Mangiare prima di bere fa rimanere sobri
L'alcol aiuta a dormire meglio
L’alcol riscalda nelle giornate fredde
Se d’inverno qualcuno ha bevuto tanto in discoteca è meglio portarlo fuori a prendere aria
Un bicchiere di vino al giorno “toglie il medico di torno”
Per riprendersi da una sbornia ci vogliono una doccia fredda e un caffè
L’alcol è un alleato della virilità
Hai risposto correttamente a:
Il mondo dell'alcol per te è un vero mistero! Saperne di più può aiutarti a prevenire comportamenti a rischio per te o per chi ti sta vicino…Noi di Dianova abbiamo oltre 35 anni di esperienza in questo campo e possiamo aiutarti!
Ci sono ancora tante cose da imparare sul mondo dell'alcol! Saperne di più può aiutarti a prevenire comportamenti a rischio per te o per chi ti sta vicino…Noi di Dianova abbiamo oltre 35 anni di esperienza in questo campo e possiamo aiutarti!
Sei abbastanza preparato sull'alcol! Ma non è mai troppo tardi per saperne di più, segui Dianova sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato e scoprire sempre più cose sul mondo delle dipendenze
Sei praticamente un esperto! Ma non è mai troppo tardi per saperne di più, segui Dianova sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato e scoprire sempre più cose sul mondo delle dipendenze
Sei un vero esperto! Segui Dianova sui nostri canali social puoi scoprire ancora più cose di quelle che già sai!

SCORRI PER SCOPRIRE LE TUE RISPOSTE!

Scopri tutto quello che devi sapere sull'alcol!
In regalo per te la guida di Dianova

DIANOVA COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali. I dati trasmessi mediante questo form verranno utilizzati per le finalità specificate nell’Informativa privacy – sezione “PER I DONATORI”, ex art. 13 Regolamento UE 2016/679, raggiungibile dal link “informativa privacy”.

DIANOVA COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. al trattamento dei miei dati personali per le finalità e con le modalità espresse nell’informativa privacy ex art. 13 GDPR, compreso lo svolgimento di attività di marketing sociale, raccolta fondi e di comunicazione istituzionale via e-mail inerenti ai servizi prestati

Quale tra questi contiene più alcol?
Hanno tutti la stessa quantità. L'alcol è alcol, che sia birra, vino o superalcolico, l'effetto è determinato da quanto ne bevi, non dal prodotto.
Mischiare birra, vino e superalcolici fa ubriacare più velocemente?
Falso: È un mito infondato. L'alcol è alcol, che venga da birra, vino o superalcolici. L'effetto è determinato dalla quantità ingerita, non dal prodotto bevuto
Un bicchierino di amaro dopo i pasti aiuta la digestione
Falso: La rallenta e determina un alterato svuotamento dello stomaco.
Quando hai sete bere alcol ti disseta
Falso: Disidratano. L’alcol richiede una maggiore quantità di acqua per il suo metabolismo in quanto provoca un blocco dell’ormone antidiuretico, quindi fa urinare di più aumentando la sensazione di sete.
L'alcol aiuta a dormire meglio
Falso: L'alcol interferisce con la qualità del sonno e del riposo
L’alcol riscalda nelle giornate fredde
Falso: In realtà la dilatazione dei vasi sanguigni di cui è responsabile produce soltanto una momentanea e ingannevole sensazione di calore in superficie che, in breve, comporta un ulteriore raffreddamento del corpo e aumenta il rischio di assideramento, se fa freddo e si è in un ambiente non riscaldato o all’aperto.
Se d’inverno qualcuno ha bevuto tanto in discoteca è meglio portarlo fuori a prendere aria
Falso: Bere alcol con il freddo è ancora più pericoloso Soprattutto quando si è esposti a basse temperature per lunghi periodi di tempo o se si è in un ambiente non riscaldato. Inoltre, l’assunzione di bevande alcoliche, abbassando la temperatura corporea, provoca uno stato di torpore per cui ci si addormenta più facilmente aumentando di conseguenza il rischio di congelamento. Questo spiega perché tanti alcolisti “senza tetto” muoiano assiderati.
Un bicchiere di vino al giorno “toglie il medico di torno”
Falso: per fare bene al cuore ci vuole uno stile di vita salutare, un abuso eccessivo di alcol può aumentare il rischio di patologie cerebro-cardiovascolari. L’alcol infatti contiene acetaldeide, una sostanza che fa restringere i vasi sanguigni e di conseguenza aumenta il rischio di problemi al cuore e di ictus
Per riprendersi da una sbornia ci vogliono una doccia fredda e un caffè
Falso: una doccia e un caffè possono al massimo contrastare la sonnolenza, l’unica cosa che può far passare una sbronza è il tempo
L’alcol è un alleato della virilità
Falso! Provoca sonnolenza e impotenza.