fbpx Skip to content
scuole-milano

Prosegue il progetto di Dianova su giovani e dipendenze

Il progetto di Dianova su giovani e dipendenze ha coinvolto gli studenti del “Greppi” di Milano.

Il progetto educativo di Dianova su giovani e dipendenze ha coinvolto nove classi dell’Istituto Superiore “Greppi” di Milano.

L’intervento si prefigge principalmente l’obiettivo di stimolare l’adolescente ad interiorizzare le informazioni che riguardano l’uso di sostanze e i comportamenti “a rischio”, attraverso la promozione e l’acquisizione di life skills (competenze di vita).

In un primo momento c’è stata una pre-indagine conoscitiva dei bisogni attraverso la somministrazione di un questionario rivolto agli studenti successivamente elaborato per la costruzione di interventi specifici in base ai dati emersi.

Dopodichè ha avuto luogo la fase di restituzione con un intervento mirato in ogni aula nel corso del quale sono state fornite informazioni chiare e corrette sull’utilizzo di sostanze legali e illegali; i ragazzi, come consuetudine, sono stati invitati ad annotare in fondo al questionario le proprie impressioni al fine di fornire un feedback qualitativo sull’esperienza.

Il progetto su giovani e dipendenze ha inoltre chiamato in causa i docenti, considerati figure chiave per facilitare nei ragazzi e nelle ragazze l’acquisizione di competenze a valenza preventiva; durante l’intervento con i docenti c’è stata la restituzione dei dati emersi dai questionari al fine di valutare la loro percezione e la loro conoscenza sul mondo delle sostanze e sensibilizzarli sulle tematiche collegate al mondo giovanile.

La collaborazione con l’Istituto Greppi proseguirà anche per il prossimo anno scolastico.

Leggi i commenti dei ragazzi

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033