fbpx Skip to content

tag:

Progetto Biomusica nella Comunità Terapeutica di Montefiore

Positive le impressioni degli utenti della Comunità Terapeutica di Montefiore.

Nella scorse settimane è stato avviato nella Comunità Terapeutica di Montefiore il progetto “Biomusica – Musicoterapia Evolutiva”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Centro Studi Biomusica , ha come obiettivo quello di agire sugli aspetti emozionali, fisiologici ed energetici dell’individuo attraverso tecniche ludiche, di respirazione, di movimento, di rilassamento attivo ed emissioni di suoni come stimolo e/o complemento di processi terapeutici.

Ecco uno stralcio dei commenti dei ragazzi coinvolti nel progetto:

L’approccio è sempre abbastanza scherzoso e mi mette di buon umore. Man mano che andiamo avanti con gli esercizi, poi, riesco a concentrarmi e a volte sento anche un benessere interiore particolare, come un senso di pace e relax.
Pierluigi.

Mi rendo conto che è molto interessante, stimola il respiro e il movimento delle ossa; ritengo opportuno farlo più volte se possibile.
Alberto.

Non conoscendo la biomusica sono partito molto scettico, ma iniziando si è rivelato utile, sia a livello fisico che mentale, risale l’umore e ti senti come sollevato. Ci sono momenti di ilarità che si uniscono a momento di respirazione e meditazioni che non sembrava, ma fatta bene si rivela molto utile.
Luca.

Ho scoperto che mi mette di buon umore, mi diverte e riesco a scaricare la tensione e la rabbia che ho dentro. Per me è molto utile e mi piacerebbe continuare a praticarla; premetto che al di fuori della Comunità non avrei mai pensato che la cosa potesse prendermi in questo modo e mi piacerebbe portarla a termine.
Lorenzo.

Gli utenti e gli educatori della Comunità Terapeutica stanno vivendo questa esperienza in modo molto positivo a conferma di come questa iniziativa sia in grado incentivare un atteggiamento positivo nelle relazioni interpersonali aumentando l’autostima e la conoscenza di sé.

bio2bio3bio4

Leggi tutti i commenti dei ragazzi

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033