Il progetto di prevenzione nelle scuole prosegue con la somministrazione di questionari e incontri formativi.
Prevenzione nelle scuole. L’Associazione Dianova promuove il progetto di prevenzione in scuole e oratori con l’intento di sensibilizzare i giovani sui rischi connessi all’utilizzo di sostanze legali e illegali. Dopo l’oratorio “San Martino” di Bollate e il Centro Formazione Professionale Salesiani di Milano, l’iniziativa ha coinvolto i ragazzi, 28 in tutto, dell’oratorio “Casbeno” di Varese.
Gli incontri di restituzione sono stati condotti secondo il modello partecipativo attraverso strumenti (cerchio, cartelloni, scrittura a più mani, brainstorming) utili a facilitare il confronto tra i ragazzi e a promuovere un clima di ascolto. A conclusione dei due incontri, i ragazzi, suddivisi in due gruppi, sono stati invitati a riportare in forma anonima una valutazione dell’esperienza, eventuali suggerimenti e proposte migliorative per gli interventi futuri.
In generale, si è ritenuto utile indagare le motivazioni che inducono i ragazzi, alla luce delle informazioni a loro disposizione, a fare uso di sostanze, stimolandoli al confronto riguardo le loro esperienze personali. Sono stati inoltre affrontati e approfonditi i temi legati a new addiction (internet, gioco d’azzardo, social network, ecc.), effetti e danni delle sostanze legali e illegali, informazioni sulla normativa vigente in materia di sostanze e promozione dei fattori protettivi attraverso l’analisi di “situazioni tipo”.
Concludendo, gli incontri finalizzati alla prevenzione nelle scuole sono stati molti utili nel fornire informazioni chiare sulle sostanze legali e illegali al fine di contrastare e ridurre con efficacia i fattori di rischio.