fbpx Skip to content

tag:

Pet therapy: il valore terapeutico degli animali al centro del progetto di Dianova Ortacesus

La pet therapy coinvolge 5-6 utenti che si prendono giornalmente cura  di asinelli, maialini, galline, capre e gatti.

Pet therapy: presso la Comunità Dianova di Ortacesus è attivo il progetto di attività terapeutica con gli animali.

Questa attività è una terapia dolce, già da tempo in atto nel centro, che affianca quelle tradizionali e che si basa sull’interazione uomo-animale; attraverso questa interazione, l’equipe della Comunità di Ortacesus si prefigge l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva dell’utente per implementare e rafforzare gli elementi psico-comportamentali di fondamentale importanza, come:

  • il senso del rispetto per l’animale, per se stessi, per gli altri, per l’ambiente;
  • la cura dei bisogni dell’animale, i propri e quelli degli altri;
  • l’attenzione verso i cicli vitali dell’animale, i propri e quelli degli altri;
  • l’apprendimento e la convivenza con la diversità degli animali e delle persone;
  • l’elaborazione del linguaggio verbale, a partire dai toni della voce;
  • la conoscenza diretta della natura.

Nella pet therapy, ogni singola azione messa in opera da questo percorso educativo risulta essere un movimento di apertura verso il mondo esterno; tramite le cure rivolte agli animali, infatti, gli utenti possono sperimentare l’attenzione nelle relazioni, e  il risultato finale, concludendo, è il miglioramento delle condizioni fisiche, cognitive, sociali ed emotive dei soggetti coinvolti, osservabile nel cambiamento degli atteggiamenti e del pensiero.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033