fbpx Skip to content

tag:

Ottimo riscontro di pubblico nell’incontro di Sardara (VS) sulla tossicodipendenza

Sabato scorso si è svolto a Sardara l’incontro sul tema della tossicodipendenza affrontato da un

punto di vista educativo e sociale. Sabato 2 marzo si è tenuto nel comune di Sardara (VS) l’incontro proposto da Dianova incentrato sulla tossicodipendenza. Dopo i saluti del Sindaco Giuseppe Garau, che ha sottolineato l’importanza di discutere di certe tematiche divenute rilevanti anche in un piccolo centro come Sardara, l’Assessore ai Servizi Sociali Simona Ibba ha introdotto le tematiche principali dell’intervento invitando i genitori presenti ad informarsi e ad ascoltare il parere di professionisti che lavorano nel campo delle dipendenze. Subito dopo ci sono stati gli interventi formativi dei tre collaboratori di Dianova. La Dott.ssa Elena Simone ha presentato l’Associazione dapprima a livello internazionale per poi fare riferimento alla Comunità Terapeutica di Ortacesus, illustrando nello specifico come sono articolate le attività occupazionale e ricreative. Dopodichè, lo Psicologo Giuseppe Secci ha parlato del concetto di dipendenza e degli effetti delle principali sostanze d’abuso, mentre il Dott. Ignazio Musa ha presentato il nuovo manuale Dianova scritto da Roberto Cice, “Insegniamo ai pesci a volare. Educare è la nuova sfida”.
Infine, c’è stato il dibattito con il pubblico presente, formato per lo più da genitori che hanno rivolto domande riguardanti la preoccupazione per la crescente presenza di sostanze illecite nella società odierna.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033