Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Ortoterapia: la Dott.sa Laura Fusani ringrazia l’equipe di Cozzo e i suoi studenti - Dianova Skip to content

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

tag:

Ortoterapia: la Dott.sa Laura Fusani ringrazia l’equipe di Cozzo e i suoi studenti

Il progetto di ortoterapia raccontato dalla Dott.ssa Laura Fusani, docente del corso conclusosi a luglio.

Mercoledì 10 luglio si è tenuta presso la Comunità Dianova di Cozzo la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di ortoterapia. Il progetto, avviato il 19 febbraio scorso, è stato realizzato grazie alla collaborazione della Dott.ssa Laura Fusani, agronomo presso l’Istituto “Ciro Pollini” di Mortara, la quale ha voluto scrivere una lettera di ringraziamento dedicata all’equipe della Comunità di Cozzo e ai ragazzi che hanno preso parte al corso.
Le belle parole della Dott.ssa Fusani testimoniano come l’ortoterapia favorisca un clima di empatia e socializzazione, in armonia con i ritmi dolci e concilianti della terra.
L’ortoterapia, concludendo, rappresenta a pieno titolo uno spazio terapeutico che consente ai soggetti in difficoltà di rafforzare la propria autostima, in quanto ricoprono un ruolo realmente produttivo, e ad inserirsi in un gruppo finalizzato allo svolgimento di un’attività comune.

Leggi la lettera

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033