Nella Comunità Dianova di Cozzo è iniziato il primo Corso di Ortoterapia che consentirà ai partecipanti di apprendere le tecniche di coltivazione della terra.
Ieri pomeriggio, martedì 19 febbraio, è partito nella Comunità Dianova di Cozzo il primo Corso di Ortoterapia. Il progetto, realizzato insieme alla Dott.ssa Laura Fusani, agronomo presso l’Istituto Ciro Pollini di Mortara, coinvolge sei utenti e due educatori della struttura, impegnati in un percorso che durerà complessivamente 40 ore e si concluderà a fine maggio. Le lezioni si terranno tutti i martedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30.
L’ortoterapia è una “nuova” terapia alternativa, capace di migliorare lo stato di salute delle persone, sia da un punto di vista prettamente fisico sia psicologico. Con l’ortoterapia si punta a favorire l’attività fisica e a rafforzare l’autostima, attribuendo al soggetto un ruolo realmente produttivo; degno di rilievo, inoltre, è l’aspetto relativo alla socializzazione e all’inserimento in un gruppo finalizzato allo svolgimento di una comune attività. Ristabilendo un autentico contatto con la terra e con la natura si forniscono alle persone anche abilità e competenze che rafforzano la sua percezione di autoefficacia, inducendo un circuito positivo che non può che supportare il soggetto in una migliore riuscita personale. Imparare le tecniche di coltivazione della terra, d’altra parte, può costituire anche un utile strumento di accesso al mondo produttivo per coloro i quali al termine del processo terapeutico e riabilitativo risulteranno in grado di cimentarsi con una vera e propria attività lavorativa.
A livello pratico, gli utenti si occuperanno della sistemazione della serra, della preparazione dei semenzai di orticole e fiori, della preparazione della zona ad orto, dei trapianti in vaso e in piena terra di orticole e fiori e, infine, della manutenzione dell’orto e del giardino. La parte pratica del Corso di Ortoterapia sarà sempre preceduta da una spiegazione teorica al fine di fornire le nozioni base necessarie ad un corretto svolgimento delle operazioni.