L’argomento del bullismo a scuola ancora in primo piano nel terzo incontro del progetto Dianova dedicato ai giovani.
Il progetto Dianova “Nessun Dorma” prosegue nell’Istituto “Josti Travelli” di Mortara.
Venerdì 15 marzo, infatti, si è svolto il terzo incontro in una seconda media sul tema del bullismo a scuola. Le due psicologhe della Comunità Dianova di Cozzo hanno concluso un lavoro iniziato nelle settimane precedenti, in cui l’ascolto, il rispetto e l’attenzione durante gli interventi altrui sono stati di fondamentale importanza. In alcuni momenti è stato difficile favorire un buon clima di partecipazione, ma si è comunque riusciti a fare emergere vissuti di disapprovazione e talvolta di rabbia verso i prepotenti. Un aspetto importante che evidenzia come il “bullo” non eserciti solo fascino nei confronti dei coetanei, ma anche biasimo e critica. Ciò ha inoltre permesso alle dottoresse di approfondire il tema sul bullismo a scuola e sulla difficoltà di esprimere le proprie emozioni, non solo da parte di chi subisce prepotenze, ma anche da parte di chi le esercita; approfondimento che è stato proposto ai ragazzi attraverso un gioco proiettivo, nel quale tutti, anche i più timidi, sono diventati parte attiva della discussione.
L’attività, apparentemente solo ludica, infine, ha favorito l’espressione di emozioni profonde: empatia con il “bullo” e significato dei suoi comportamenti violenti, solidarietà verso la vittima e critica a comportamenti di prepotenza, riflessioni sulla possibilità che i ruoli cambino nel tempo e che i compagni possano essere d’aiuto in questa fase.