Venerdì 7 giugno ha avuto luogo la terza giornata del progetto di montagnaterapia sulla parete del Monte Strutto.
Terza uscita per il progetto di montagnaterapia l’”Appiglio”. Venerdì 7 giugno, infatti, otto utenti della Comunità di Garbagnate Milanese, accompagnati da un educatore e da due esperti di arrampicata, hanno scalato la falesia di Monte Strutto a Quincinetto (TO), piccolo centro abitato situato al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Le escursioni sono volutamente organizzate per piccoli gruppi anche coordinati tra loro, con attività di carattere psico-fisico che mirano a un incremento della salute e, di conseguenza, della qualità della vita. Nella montagnaterapia, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, gli interventi socio-sanitari si integrano con le attività tecniche proprie delle discipline montane (pratica escursionistica e arrampicata) per tempi brevi o per periodi della durata di alcuni giorni (sessioni residenziali).
La prossima escursione del progetto di montagnaterapia, nato nella Comunità di Garbagnate Milanese, si svolgerà lunedì 17 e martedì 18 giugno all’Alpe Prabello (Rifugio Cristina) in Valmalenco.