Le dipendenze patologiche nelle Marche: giovedì 6 giugno si terrà il convegno organizzato dal CREA.
Giovedì 6 giugno Dianova sarà a Loreto per partecipare al seminario sulle dipendenze patologiche nelle Marche.
Giovedì 6 giugno, nel Comune di Loreto (AN), il CREA (Coordinamento Enti Ausiliari Regione Marche) presenta il seminario “Le dipendenze nelle Marche: dalla lettura dei dati all’analisi degli interventi”. Secondo il CREA, le dipendenze patologiche nella regione Marche sono in costante crescita: non solo droga e alcol, ma anche gioco d’azzardo, sesso e alimentazione.
L’Associazione Dianova sarà rappresentata dal Direttore della Comunità di Montefiore dell’Aso Carlo Balduzzi, che sarà il moderatore della parte dell’intervento relativa alla lettura dei dati. Il convegno, ormai una consuetudine, ha la struttura della tavola rotonda per facilitare l’espressione di un mondo che si presenta a più facce: quella operativa, quella gestionale, quella del volontariato e quella politico-istituzionale.
Secondo l’Osservatorio dipendenze Marche, il fenomeno delle new addictions sta pericolosamente permeando tutti gli strati sociali del territorio regionale, con picchi preoccupanti nel mondo giovanile in cui la percezione del problema è diminuita rispetto a qualche decennio fa. Il CREA si confronta inoltre con modelli organizzativi di altre regioni (Emilia-Romagna, Lombardia) per pensare a un rapporto tra il privato sociale e i soggetti istituzionali pubblici più snello e capace di una vera programmazione dei servizi e delle tipologie di intervento. Il convegno, infine, si terrà dalle 9,30 alle 18,00 presso il Centro Convegni “Giovanni Paolo II” di Loreto.