Quattro atleti del team “Dianova Running” della Comunità Terapeutica hanno preso parte alla gara podistica.
Bella giornata di sport, divertimento e socialità per la Comunità Terapeutica di Dianova Montefiore. Martedì 8 dicembre 2015, infatti, quattro runner della struttura, utenti ed equipe, hanno partecipato alla Dieci Miglia di Ascoli Piceno, gara podistica aperta a tutti con un percorso ad anello di 16,093 km che si è snodato lungo l’asse attrezzato della zona industriale, attraversando gli stabilimenti industriali Barilla e Sabelli.
Anche in questa occasione, Dianova Montefiore ha corso sotto il nome di Polisportiva Running Porto 85 di San Benedetto del Tronto (Ap), già partner del progetto “Dianova Running” grazie al quale è stato possibile formare un gruppo di corridori della Comunità per favorire un approccio sano alle attività di svago e di tempo libero attraverso l’adesione a competizioni e manifestazioni sportive come questa. I quattro atleti hanno comunque corso con la divisa di Dianova e hanno potuto contare sul supporto di altri tre runner del progetto che però hanno partecipato solo come accompagnatori.
La Dieci Miglia fa parte di un piano di allenamento in preparazione della Milano Marathon che si svolgerà il 3 aprile 2016, e gli atleti di Dianova hanno dimostrato di essere già in palla facendo registrare dei tempi di tutto rispetto, così come nella staffetta, la corsa non competitiva, della Milano Marathon 2015, a cui la struttura di Montefiore ha preso parte con due team.
Grazie a queste esperienze in ambito sportivo, i ragazzi della Comunità Terapeutica di Dianova Montefiore stanno riscoprendo le potenzialità del proprio corpo confrontandosi anche con i propri limiti e la voglia di superarli con allenamento e pazienza; “Dianova Running”: mente sana in corpo sano.
La Comunità Terapeutica è alla ricerca di partner e sponsor del territorio interessate a legarsi al progetto “Dianova Running”. Chiunque fosse interessato a dare il proprio sostegno può rivolgersi al direttore della struttura Carlo Balduzzi al numero di cellulare 393.9892842 o alla mail [email protected]
Un grazie di cuore, infine, al presidente della Porto 85 Roberto Silvestri e ai soci Salvatore e Matteo Curzi per il sostegno e l’aiuto forniti finora.