fbpx Skip to content

tag:

La Comunità di Dianova Garbagnate con “CortoBIO” al festival della filantropia

I ragazzi del progetto “CortoBio” saranno presenti domani a Bollate dalle 14,30 alle 17 con un laboratorio green per adulti e bambini.

Sabato 15 ottobre Dianova la Comunità Terapeutica di Dianova Garbagnate parteciperà al Festival della Filantropia di Bollate con il progetto “CortoBIO”.

Il Festival della Filantropia è promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria Nord Milano, in collaborazione con la Biblioteca di Bollate e con il patrocinio del Comune di Bollate.

Una giornata dedicata ad adulti e bambini con incontri, laboratori e spettacoli per far conoscere come operano le fondazioni a favore delle proprie comunità, creando momenti di approfondimento, ma soprattutto di festa e aggregazione.

Dianova Garbagnate sarà presente presso il cortile interno della Biblioteca dalle 14,30 alle 17,00 con un laboratorio green per adulti e bambini.

Un’occasione molto importante per aprirsi ulteriormente al territorio e creare sinergie. Nato nel dicembre 2015, il progetto “CortoBIO”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano, con la collaborazione del Comune di Garbagnate e la Cooperativa “Il Grafo”, ha come obiettivo la distribuzione dei prodotti dell’orto biologico ai soggetti e alle famiglie in gravi difficoltà economiche in carico ai Servizi Sociali, nonché ai minori aiutati da “Il Grafo”.

Le attività proseguono a vele spiegate. A fine settembre si è concluso il percorso di formazione relativo all’orticoltura biologoca tenuto dalla consulente Chiara Guazzoni che coinvolgeva due Utenti della Comunità di Garbagnate e due persone segnalate dal Nucleo Inserimento Lavoro di Cesate (MI)/Azienda Consortile Comunisieme.

Gli incontri sono stati 41, per un totale di 164 ore di lezione svoltesi presso la Comunità Terapeutica; ad ogni partecipante è stato rilasciato un attestato di frequenza. A supportare la docente Chiara Guazzoni l’equipe di Dianova Garbagnate e due tirocinanti in Educazione Professionale dell’Università Don Gnocchi di Milano.

Conclusi anche i Green Lab all’interno della filiera corta progettati insieme alla Cooperativa “Il Grafo” e donati circa 140Kg di frutta e verdura dell’orto biologico a nuclei svantaggiati segnalati dal Comune di Garbagnate Milanese.

Da questo progetto, per concludere, emergono alcuni dei valori fondanti che guidano l’azione di Dianova: l’impegno, la solidarietà, nonché il dialogo con le altre realtà del territorio inteso anche come base per il miglioramento delle condizioni di ogni persona o gruppo in difficoltà.

Scarica la locandina del Festival della Filantropia

Dianova cortobio festival filantropia 2Dianova cortobio festival filantropia 3Dianova cortobio festival filantropia 4

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033