La tua azienda con Dianova

Partecipare a un programma di partnership per supportare l’integrazione sociale significa contribuire, attraverso la propria azienda, al benessere della collettività.

Sempre più aziende scelgono di riservare parte della propria attività, del proprio tempo e delle proprie risorse ad attività a sostegno della propria comunità, attraverso la collaborazione con enti non-profit, che offrono una serie di servizi creati su misura.

Chi è Dianova

thank-you-party-2016-dianova-2

Il servizio In Ascolto di Dianova

Dal 2018, a conferma del suo impegno per lo sviluppo sostenibile, Dianova è “Membro Fondatore” del Global Compact Network Italia, emanazione a livello nazionale del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC).

L’UNGC riunisce su scala globale imprese, organizzazioni non profit, Università ed enti di ricerca per il perseguimento attivo dei suoi 10 Principi incentrati sui diritti umani e del lavoro, l’ambiente e l’anticorruzione e dei Sustainable Development Goals adottati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015.

Dianova Italia aderisce a Dianova International, un network presente in 4 continenti (America, Asia, Africa ed Europa) membro ufficiale dell’UNESCO e con “Statuto Consultivo” del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Le organizzazioni che vi fanno parte sono accomunate dall’obiettivo di promuovere l’autonomia, la salute, la qualità della vita delle persone e delle comunità.

L’isolamento, l’incertezza sul futuro e la privazione dei contatti sociali hanno portato e porteranno molte persone a cercare “rifugio” e “soddisfazioni” nelle sostanze legali e illegali; questi comportamenti sono importanti fattori di rischio per la salute pubblica e lo diventano ancora di più in una situazione particolare come quella correlata alla pandemia attuale di cui, purtroppo, continueremo a vederne le conseguenze anche negli anni a venire.

Dianova risponde con i suoi professionisti dei 5 Centri di Ascolto a centinaia di persone che si rivolgono a noi per ricevere informazioni, aiuto e consulenza, per sé stessi o per altri, sul problema della dipendenza.

I Centri di Ascolto, che richiedono la collaborazione di numerosi professionisti: psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, offrono il proprio servizio gratuitamente ogni anno ad oltre 700 persone e di queste mediamente 270 entrano nelle Comunità Terapeutiche di Dianova; per tutte le altre Dianova individua il percorso alternativo adeguato alle loro esigenze.

Dianova può implementare nella tua azienda il servizio In Ascolto: i tuoi dipendenti possono trovare uno spazio sicuro e completamente anonimo, nel quale trovare consulenza e orientamento per le loro problematiche.

Il supporto della tua azienda alle attività del servizio In Ascolto può fare la differenza per centinaia di persone, aiutandole a
riscrivere la storia della loro vita.

Hanno collaborato con dianova

Le attività riservate alla tua azienda

A fronte del sostegno al progetto In Ascolto, oltre all’attivazione del servizio presso la tua azienda, potrai partecipare a una serie di attività di natura sociale, che possono essere modulate sulle esigenze specifiche della tua azienda.

Attività che arricchiscono la cultura aziendale attraverso l’acquisizione di competenze interculturali da parte dei dipendenti e migliorano l’immagine dell’azienda verso il pubblico di consumatori e stakeholder.

 

 

Come partecipare?

Ti basterà compilare il form qui sotto per essere contattato dal nostro referente per le aziende:
insieme a te troverà la formula giusta per la tua realtà.
[wppayform id="19179"]