fbpx Skip to content
Giovani e dipendenze: il progetto di Dianova al Liceo Sacro Monte di Varese

Il progetto di Dianova su giovani e dipendenze al Liceo Sacromonte (VA)

Continua il progetto Dianova su giovani e dipendenze con studenti, insegnanti e genitori.

Il progetto di prevenzione di Dianova, lo scorso marzo, ha coinvolto tre classi del Liceo Sacro Monte di Varese.

Obiettivo degli interventi in aula: fornire informazioni chiare e comprensibili sull’utilizzo di sostanze legali e illegali e contrastare precocemente i fattori di rischio promuovendo di contro i fattori protettivi.

La prima fase del progetto incentrato su giovani e dipendenze ha visto la somministrazione di un questionario anonimo rivolto agli studenti, i cui dati, una volta elaborati, sono stati utilizzati per la costruzione degli interventi in aula. In fase di restituzione, invece, si è discusso delle motivazioni che inducono i ragazzi a fare uso di sostanze, stimolandoli al confronto sui comportamenti a rischio; a tal proposito, negli incontri in aula, è stato coinvolto un utente della Comunità Dianova di Garbagnate Milanese. Nelle tre classi coinvolte si è inoltre parlato dei pregiudizi e degli stereotipi sulle dipendenze, e sono state poi analizzate alcune situazioni tipo.

A conclusione degli incontri, gli studenti hanno come sempre riportato le loro impressioni in fondo al questionario per un feedback qualitativo dell’esperienza.

Sabato 29 marzo, sempre nell’ambito del progetto su giovani e dipendenze, i ragazzi del Sacro Monte, accompagnati dai docenti, sono stati in visita presso la Comunità Dianova di Garbagnate Milanese con l’obiettivo di potersi confrontare con le esperienze di vita di alcuni utenti e conoscere più da vicino il significato delle attività e dei laboratori proposti.

La restituzione dei dati emersi dai questionari, infine, ha riguardato anche i genitori degli studenti ai quali sono stati offerti nuovi strumenti e chiavi di lettura per gestire al meglio la relazione educativa con i propri figli.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033