L’equipe di Palombara ha realizzato attività esperienziali coinvolgendo gli studenti del Liceo Aristofane di Roma.
Aiutare i giovani a sviluppare capacità di relazione per costruire un futuro positivo.
A fine maggio, Dianova Palombara ha realizzato un laboratorio di prevenzione sui temi delle dipendenze e della devianza minorile.
Un’attività realizzata in due giornate diverse che ha visto il coinvolgimento del Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane di Roma. Il primo step del laboratorio è stato un incontro “preparatorio” in classe dove le equipe di Dianova della Comunità Terapeutica e del gruppo appartamento per minori “La Villa”, entrambe situate a Palombara Sabina, hanno affrontato con gli studenti diversi argomenti che hanno avuto come obiettivo la promozione di modelli comportamentali mirati alla costruzione di relazioni di fiducia, rispetto e responsabilità necessari per prevenire l’uso di sostanze e atteggiamenti devianti.
Il secondo step, invece, è stata la visita degli studenti, accompagnati da due professoresse, presso il gruppo appartamento “La Villa”, dove, oltre ad ascoltare i racconti di alcuni utenti attualmente inseriti nelle due strutture, hanno condiviso con i ragazzi del centro per minori le loro esperienze di vita quotidiana, ponendo l’accento sull’importanza del fare insieme e della comprensione del suo significato più profondo. Per tutti i ragazzi si è trattata di un’importante occasione di socializzazione, crescita e confronto.
Ecco alcuni feedback di studenti coinvolti nelle nostre attività di prevenzione
“Riguardo a questo laboratorio, io penso sia stato utile per tutta la classe per imparare ad ascoltare gli altri e rispettarci di più”. “Per me queste lezioni sono state belle e mi sono servite per aprirmi agli altri e per farmi migliorare il comportamento. È stato bello fare questi incontri e conoscervi”. “Questi incontri mi sono piaciuti molto perché sono serviti a tutta la classe e spero che tutte le cose che sono state dette vengano rispettate. Ho capito molte cose con questo laboratorio e penso proprio che sia servito”.
Clicca qui per informazioni sui nostri interventi di prevenzione e informazione delle dipendenze con gli adulti