Il potere magico della musica per migliorare le capacità espressive e comunicative degli utenti.
Nella Comunità di Ortacesus è stato avviato il laboratorio di musicoterapia, attività che rientra nell’ambito delle terapie espressive con uno scopo prettamente riabilitativo: riattivare e potenziare negli utenti aspetti deficitari soprattutto in campo relazionale e nell’espressione emotiva.
Nella musicoterapia l’elemento sonoro musicale costituisce l’oggetto della relazione terapeutica e presenta un’ambivalenza di fondo: da una parte rientra nel mondo del linguaggio dei suoni e della musica; dall’altra è profondamente legato ad aspetti emotivi, evolutivi, fisiologici e psicologici della persona.
Le attività previste nel laboratorio sono principalmente di gruppo e prevedono l’utilizzo di svariati strumenti che non richiedono particolari capacità musicali, come ad esempio body percussion e canto corale. La musica come strumento per arrivare all’utente, aiutarlo ad esprimere le proprie emozioni e ad aprirsi all’altro.