fbpx Skip to content

tag:

Il bullismo a scuola: proseguono gli interventi del progetto Dianova “Nessun Dorma”

Il fenomeno del bullismo a scuola è il tema centrale del quarto incontro del progetto Dianova rivolto ai giovani.

Prosegue con successo il progetto Dianova “Nessun Dorma”. Venerdì 12 aprile, infatti, presso l’Istituto “Josti Travelli” di Mortara, si è tenuto il quarto incontro sul tema del bullismo a scuola.
Le due psicologhe della Comunità Dianova di Cozzo hanno incentrato l’intervento sulle emozioni provate dagli studenti nell’ultimo incontro, durante il quale i ragazzi, attraverso un gioco proiettivo, hanno parlato delle loro esperienze personali. In generale, gli alunni della classe seconda media hanno dimostrato di saper comprendere il significato di certi atteggiamenti violenti, dimostrando un buon grado di maturità. Nel corso del dibattito il bullo è stato descritto come un soggetto solo e senza amici, il che ha contribuito a diminuire l’alone di mistero e fascino e lo spirito di emulazione nei confronti di chi commette atti violenti.
Tuttavia, in alcuni momenti sono anche emersi vissuti di disapprovazione e talvolta di rabbia verso i prepotenti e il bullismo a scuola; questa diversità di sensazioni ha contribuito a scaldare il dibattito, ed è stato il momento di maggior chiasso e perdita di concentrazione. Ma è stata proprio questa ambivalenza emotiva che ha permesso alle dottoresse di  introdurre il tema della diversità con un lavoro a coppie, esteso poi all’intero gruppo. I ragazzi, infine, hanno capito quanto sia importante il rispetto per l’opinione altrui, riflettendo sul fatto che anche la diversità può essere un elemento di ricchezza.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033