fbpx Skip to content

Gruppo “Passaggio Chiave”: nuova uscita di montagnaterapia per Dianova

Dianova Garbagnate e Cozzo hanno preso parte all’uscita di montagnaterapia in Val Biandino, Lombardia.

Proseguono le escursioni di montagnaterapia del gruppo “Passaggio Chiave”, rete di istituzioni e servizi che utilizzano la montagna come strumento educativo nella cura delle persone dipendenti da sostanze. Oltre a Dianova, fanno parte della rete Alpiteam (scuola di alpinismo lombarda), Arca di Como, Comunità il Molino, Coop Atipica, Cesa, Comunità Il Progetto, SerD di Monza.

Lo scorso 18 ottobre, le Comunità Dianova di Garbagnate e Cozzo, insieme ad altri enti del gruppo, hanno preso parte all’uscita di montagnaterapia in Val Biandino, in provincia di Lecco, al rifugio Dino Tavecchia (1510 mt), costruito nel 1928 e inaugurato nel 1932.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il rifugio venne dato alle fiamme per poi essere ricostruito nel dopoguerra diventando una meta ambita per tutti gli appassionati di montagna. Dopo varie vicissitudini, il rifugio, che aveva chiuso nel 1995, ha riaperto le proprie porte nel 2006 tornando a ridare lustro a tutta la Val Biandino.

Circa 40 le persone che hanno preso parte a questa bella esperienza che ancora una volta è stata un’ importante occasione di conoscenza e socializzazione.

Ricordiamo, infine, che venerdì 14 novembre avrà luogo a Monza il convegno di montagnaterapia “Tra terra e cielo” organizzato dall’ASL locale e il gruppo “Passaggio Chiave”. Obiettivo del convegno, che prevede l’attribuzione di crediti formativi E.C.M., occuparsi in modo sistematico del problema delle tossicodipendenze coinvolgendo le comunità che fanno della montagna uno strumento pedagogico e terapeutico.

Per partecipare o per informazioni è possibile contattare il Sig. Gianni Carrino ai seguenti recapiti: 02.99026314/3357739547 oppure [email protected]

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033