Otto utenti di Dianova Garbagnate hanno partecipato all’uscita di montagnaterapia sulla ferrata del Medale.
Venerdì 5 giugno otto utenti del gruppo l’Appiglio della Comunità Terapeutica di Dianova Garbagnate hanno preso parte alla quarta uscita del progetto di montagnaterapia.
Accompagnati da un operatore, gli “avventurieri” hanno scalato la ferrata del Medale, percorso audace e spettacolare dal quale è possibile ammirare la città di Lecco; unico inconveniente della bellissima giornata la rinuncia di due utenti alla ferrata ovviata comunque dal passaggio per il sentiero normale che ha consentito il ricongiungimento finale in vetta.
Vetta che da sempre rappresenta metaforicamente il successo, il raggiungimento di un obiettivo, ma anche la fatica, la sofferenza e il sacrificio per conquistarla; la montagnaterapia, sotto questo aspetto, è un’ottima palestra per allenarsi a tener duro e a non mollare di fronte alle difficoltà della vita.
Sembra incredibile come un ambiente così aspro e duro come la montagna possa essere sfruttato ai fini terapeutici per migliorare la qualità della vita di persone che vivono in una condizione di disagio, ma i benefici che queste escursioni possono dare sono proprio dovuti a questo particolare contrasto.