Partiti a ottobre 2012 nella Comunità Dianova di Cozzo gli incontri dei gruppi multifamiliari. Obiettivo dell’iniziativa: coinvolgere le famiglie degli utenti nell’intero percorso di cura.
Sono stati attivati da ottobre 2012 i gruppi multifamiliari nella Comunità Dianova di Cozzo.
Gli incontri prevedono la presenza di una ventina di persone (famiglie e utenti) inserite nel modulo specialistico per alcool e polidipendenti e si svolgono il giovedì di ogni mese per una durata di due ore.
L’obiettivo di questa attività, co-condotta da due psicologhe, è quello di coinvolgere i familiari degli utenti, in quanto testimoni della vita degli utenti stessi, nell’intero percorso di cura. Nello specifico si vuole cercare di limare l’eccessivo criticismo favorendo supporto e accettazione, autonomia degli utenti, modalità di comunicazione all’interno del nucleo famigliare e predisposizione al cambiamento. Inoltre, la dimensione dei gruppi e la presenza di altre famiglie hanno lo scopo di favorire la coesione tra gli utenti, stabilendo una rete sociale stabile.
Finora questa esperienza ha dato risultati positivi sia in termini di adesione (tutti i familiari invitati hanno risposto positivamente) sia nel percorso di crescita dei partecipanti.
In questi mesi, infine, è previsto l’avvio di questi gruppi multifamiliari anche per le famiglie dei tossicodipendenti inseriti nel modulo pedagogico residenziale.