Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Giovani e dipendenze: prosegue il progetto Dianova di educazione e prevenzione - Dianova Skip to content

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dianova.it/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

tag:

Giovani e dipendenze: prosegue il progetto Dianova di educazione e prevenzione

Nella chiesa di Sant’Agnese a Roma il primo incontro del progetto Dianova sul tema giovani e dipendenze.

Martedì 21 maggio 2013 si è svolto a Roma, nella Chiesa di Sant’ Agnese, il primo incontro del progetto educativo di Dianova con ragazzi tra i 17 e i 21 anni.

L’incontro, incentrato sulla questione giovani e dipendenze, è nato da una richiesta delle catechiste della parrocchia di approfondire con i ragazzi la conoscenza dei fenomeni alcolismo e tossicodipendenza, nonché delle conseguenze ad essi correlate.

La prima parte dell’intervento, tenuto dall’educatrice della Comunità Dianova di Palombara Sabina Alessandra Rosati, è stata dedicata alla visione delle slides sui risultati degli studi di neuroimaging riguardanti gli effetti dannosi delle sostanze psicoattive sulla maturazione cerebrale. Si è cercato di sfatare molti luoghi comuni esistenti tra i giovani e di sminuire un atteggiamento mentale spesso favorevole all’assunzione delle sostanze, focalizzando l’attenzione dei ragazzi sui rischi che possono derivare dal loro abuso.

La seconda parte ha visto tre giovani utenti ospiti della Comunità di Palombara Sabina portare la loro testimonianza sul proprio iter tossicomanico, evidenziando come una volta stabilito il contatto con la sostanza psicoattiva si sia innescato un processo metabolico tale da legare progressivamente e in maniera coercitiva la loro persona alla sostanza psicoattiva. La giornata dedicata a giovani e dipendenze si è conclusa con un dibattito nel quale si è cercato di dare risposta a tutti gli interrogativi e le curiosità dei partecipanti, con il proposito di dare seguito a questa esperienza con nuovi incontri e una visita a valenza educativa presso la Comunità di Palombara Sabina.

condividi

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

 Email:  [email protected]

 Telefono:  02 99022033