Una bella giornata che ha trasmesso ai ragazzi stimoli ed emozioni attraverso la vista di velivoli unici della storia italiana.
Lo scorso 18 gennaio gli utenti della Comunità Dianova di Palombara, accompagnati dall’equipe, hanno visitato il Museo storico dell’Aeronautica Militare situato a Vigna di Valle sulla sponda sud del lago di Bracciano.
Il Museo, inaugurato nel 1977, è una delle più grandi ed interessanti esposizioni di velivoli al mondo. Disposto su quattro grandi padiglioni, il Museo accoglie al suo interno più di 180 aerei ed una collezione di cimeli che raccontano la storia dell’aeronautica in Italia e degli uomini che ne hanno fatto parte. Oltre ai numerosi velivoli è inoltre presente una sezione dedicata all’influenza che l’aviazione ha avuto nell’arte figurativa con opere importanti di artisti appartenenti alla corrente futurista.
Per i nostri utenti è stata una bellissima esperienza per ampliare le loro conoscenze e i loro interessi attraverso la visone di oggetti con cui è stata costruita la storia.
Dianova ringrazia il colonnello Rino Toderi, ex pilota dell’Aeronautica Militare, e Vilma, attuale insegnante del laboratorio pittura presso la Comunità Dianova di palombara Sabina, senza i quali questa visita non sarebbe stata possibile.