12 i runner che domenica 22 ottobre hanno corso per il progetto “Seminare oggi per raccogliere domani”.
Correre per una buona causa.
Domenica 22 ottobre Dianova ha preso parte alla Venice Marathon a favore del progetto “Seminare oggi per raccogliere domani”.
Grazie al Charity Program legato manifestazione, ad oggi sono stati raccolti 8.500 € che saranno impiegati per realizzare un orto produttivo nella struttura per minori in condizione di disagio “La Villa”, accessibile anche a persone con disabilità; l’orto avrà una funzione formativa per i minori, i quali potranno acquisire importanti competenze nell’ambito dell’orticoltura e successivamente prendere parte a tirocini formativi in aziende agricole locali, ed educativa per i ragazzi delle associazioni disabili del territorio.
Dianova ringrazia di cuore le aziende e i donatori che hanno voluto legare il loro nome a questo progetto: Studio Amedeo Paraggio, Autoservice Srl di Tonarelli, Autofficina Silvio Varisco, HF Ricambi, Centro Ricambi, Studio Miseo, Bornoroni Srl, Farmacia Alla Madonna del dott. Vintani, Ditta Fratelli Raso e Sint Srl.
Quasi 14.000 i partecipanti alla 32esima Venice Marathon, di cui 5.700 alla 10Km.
12 i runner di Dianova: 11 impegnati nella 10 Km, uno nella maratona vera e propria.
Tra i runner di Dianova, 8 erano ragazzi delle Comunità di Palombara Sabina (Rm) e Ortacesus (Ca) accompagnati dalle rispettive equipe.
Per loro si è trattato di un weekend all’insegna del divertimento, della solidarietà e dello sport, che da qualche anno è parte integrante delle attività ordinarie delle strutture di Dianova, soprattutto la corsa, che per gli utenti rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con i propri limiti e provare a superarli per tagliare il traguardo di una nuova vita.